1. Modificare un .json in .js non è semanticamente corretto (sono due tipi di files sostanzialmente diversi, anche se un file json è JS sintatticamente valido, altrettando non può dirsi viceversa; in questo caso ti funziona perché allo script che carica il file questo non interessa. Quindi, se vuoi scrivere un libro o usare il sito per insegnare come si fanno le cose, procedi con la risposta che segue. Altrimenti tienilo così e ignora il seguito.
2. Il problema rilevato dal tuo browser dipende dal server web, non dall'invocazione che fai del contenuto.Forse non hai impostato il tipo json nel tuo server, ad esempio se è apache e le impostazioni del tuo provider supportano questi comandi nell'.htaccess potresti cavartela aggiungendo, in un nuovo file .htaccess nella cartella dei file .js/json:
<IfModule mod_mime.c>
AddType application/json json
</IfModule>
Attenzione però! Non modificare l'.htaccess principale, perché puoi "rompere" il sito.
Sii preparato a ripristinare/eliminare il file .htaccess subito, la modifica potrebbe fare altri danni, .htaccess ha una sintassi molto delicata.