Back to top

Autore Topic: Costruzione di un nuovo componente con JCB  (Letto 5295 volte)

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #20 il: 13 Set 2020, 19:55:14 »
Che intendi per chiavi secondarie?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #21 il: 13 Set 2020, 20:28:20 »
ho creato queste tabelle con i seguenti campi

Codice: [Seleziona]
|-regioni
|--idRegione (per questo campo ci pensa il sistema)
|--nomeRegione

|-province
|--idProvincia (per questo campo ci pensa il sistema)
|--nomeProvincia
|--idRegione (la chiave secondaria)

|-comuni
|--idComune (per questo campo ci pensa il sistema)
|--nomeComune
|--idProvincia (la chiave secondaria)

|-cap
|--idCap (per questo campo ci pensa il sistema)
|--nomeCap
|--idComune(la chiave secondaria)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #22 il: 13 Set 2020, 20:47:20 »
Non usare chiavi secondarie per ora ma usa il tipo di campo custom nella vista admin riepilogativa e vedi come ho fatto io nel mio componente le select nella tabella lesson.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #23 il: 13 Set 2020, 22:26:15 »
Non usare chiavi secondarie per ora ma usa il tipo di campo custom nella vista admin riepilogativa e vedi come ho fatto io nel mio componente le select nella tabella lesson.

per esempio quello usato per id course o id teacher?
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #24 il: 13 Set 2020, 22:41:49 »
eliminate le secondary key e sistemati i nomi, riesco a far funzionare i pulsantoni nella dashboard del mio componente, purtroppo inserendo un record ricevo:
Codice: [Seleziona]
Salvataggio fallito con il seguente errore: 00000, ,
faccio una ricerca...

vedo che però anche tu hai lo stesso problema
« Ultima modifica: 13 Set 2020, 22:45:05 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #25 il: 13 Set 2020, 23:50:26 »
Errore risolto, è importante dare i permessi!!

in Editing the Joomla Component editare la tabella cliccando sull'icona della penna e impostare i permessi come da immagine
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #26 il: 13 Set 2020, 23:56:15 »
Dopo aver inserito i permessi però dobbiamo impostare che li vogliamo visualizzare, quindi in:
admin view cliccare in relazione alla tabella, sull'icona "the admin field" e in admin behaviour scegliere "show in all list view"
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #27 il: 14 Set 2020, 09:26:40 »
eliminate le secondary key e sistemati i nomi, riesco a far funzionare i pulsantoni nella dashboard del mio componente, purtroppo inserendo un record ricevo:
Codice: [Seleziona]
Salvataggio fallito con il seguente errore: 00000, ,
faccio una ricerca...

vedo che però anche tu hai lo stesso problema


Mi dici dove, non ho riscontro ancora.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #28 il: 14 Set 2020, 10:12:53 »
cliccando su uno dei pulsantoni nella dashboard del componente che stai sviluppando.

succede perchè mancano i permessi di chi deve fare cosa
« Ultima modifica: 14 Set 2020, 10:14:25 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #29 il: 14 Set 2020, 13:33:18 »
In genere li configuro alla fine i permessi e non mi sembra di ricevere quell'errore nella mia installazione. Verifico meglio.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #30 il: 14 Set 2020, 13:52:07 »
Adesso sono bloccato sulla visualizzazione della lista delle regioni sul front-end, un messaggio dice che non ho i permessi per visualizzare i dati, e se faccio il login (front-end) da superadmin, ricevo una pagina di errore 500....
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #31 il: 17 Set 2020, 13:25:29 »
Ho iniziato a costruire la vista frontend (Site View) per ottenere in frontend la lista dei corsi in svolgimento, potete vedere il risultato parziale a https://sviluppo.infotecnica.eu/
Resta da aggiungere le intestazioni della tabella, convertire i giorni da numeri della settimana a nome del giorno, e infine attivare i contatori che devono scandire i minuti rimanenti.


Questi rispettivamente package e componente per chi volesse sperimentare e aiutarmi:


https://sviluppo.infotecnica.eu/JCB_classroomTimetable2.zip
https://sviluppo.infotecnica.eu/com_classroom_timetable_vbeta_1_0_1__J3.zip


chiedo aiuto e collaborazione per trovare le icone più adatte della dashboard e per consigli per come migliorare aspetto grafico.


Grazie.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #32 il: 17 Set 2020, 14:29:56 »
Sono già sistemati i permessi, chi vede quella vista (lista), lato administrator e site?
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #33 il: 17 Set 2020, 14:37:26 »
No non ancora per ora e in amministrazione non ho rilevato nessun errore. In frontend ho lasciato accesso pubblico ma si può olerare sulla voce di menù per stabilire accesdi divetsificati come da acl joomla.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #34 il: 17 Set 2020, 15:33:06 »
Guardando un videotutorial dice che i permessi, almeno quelli da superadmin vanno inseriti primi durante il processo di creazione dell'estensione, altrimenti non funzioneranno dopo. In effetti il componente che ho realizzato, un semplice inserimento di dati, non me li fa vedere ne nel front-end e ne nel back-end, mostrandomi sempre un aller con scritto che non ho sufficienti privilegi.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #35 il: 17 Set 2020, 17:33:01 »
Eppure io non li ho inseriti e gira tutto ok, hai provato ad installare l'ultimo che ho linkato?


Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #36 il: 17 Set 2020, 17:34:25 »
Codice: [Seleziona]
non me li fa vedere ne nel front-end e ne nel back-endma per il front-end hai fatto la vista site view?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #37 il: 17 Set 2020, 18:25:12 »
Si ho fattop una vista site view ed una admin view.

Ho anche seguito il video principale.

Ora appena ho un paio di ore mi ci rimetto sotto
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #38 il: 17 Set 2020, 18:50:31 »
Cerco di spiegare la mia site view: primo passo creare la vista vuota e linkarla al componente, poi editare la Dynamic Get che serve a ottenere i record che ci servono.
Si punta alla tabella riassuntiva lezioni (lesson) che però ha tre chiavi secondarie per i riferimenti alle dropdown delle tre tabelle aula(classroom), insegnante(teacher) e corsi(course) ovviamente se lascio solo questa otterrò solo gli id di relazione invece dei nomi. Per ottenere i nomi devo inserire delle joint e l'ho fatto selezionando le tre tabelle e inserendo le relazioni fra i nomi e gli id di relazione come si può vedere se analizzate il package. Salvo e ottengo il codice da utilizzare nel default template utilizzando le stringhe di codice ottenute dalla Dynamic Get mostrate sulla destra.
In pratica sono dei cicli di foreach degli item che servono che per ora ho organizzato in tabelle ma potrei usare altri metodi, poi si devono  trasformare alcuni item per ottenere solo alcune parti come per la data ove serve solo l'ora. e così dovrò fare per i giorni per trasformare i numeri in nomi.


Questo il codice provvisorio:


Codice: [Seleziona]

<?php foreach ($this->items as $item): ?>
<table>
<td><?php echo $item->dayweek?></td>
<?php foreach ($item->id_classroomIdClassroom_timetable_class roomB as $id_classroomIdClassroom_timetable_classroomB): ?>
<td><?php echo $id_classroomIdClassroom_timetable_classroomB->name?></td>
<?php endforeach; ?>
<?php foreach ($item->id_courseIdClassroom_timetable_courseD as $id_courseIdClassroom_timetable_courseD): ?>
<td><?php echo $id_courseIdClassroom_timetable_courseD->name?></td>
<?php endforeach; ?>
<?php foreach ($item->id_teacherIdClassroom_timetable_teacher C as $id_teacherIdClassroom_timetable_teacherC): ?>
<td><?php echo $id_teacherIdClassroom_timetable_teacherC->name?></td>
<?php endforeach; ?>
<td><?php echo date('H:i'strtotime($item->date));  ?></td>
<td><?php echo $item->duration?></td>
</table>
<?php endforeach; ?>
Il componente poi aggiunge automaticamente le parti restanti per ottenere la default.php


Insomma finora questo è il solo codice che ho dovuto inserire e che il sistema mi ha reso disponibile.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21746
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Costruzione di un nuovo componente con JCB
« Risposta #39 il: 18 Set 2020, 11:17:57 »
Ho una domanda, ho visto che i componenti prodotti da JCB, almeno creati da me vanno ad "infilarsi" come ultima voce nel menù componenti, vengono visualizzati con questo simbolo prima del nome ">>", stessa cosa per il componente demo, mentre il componente classroom che hai fatto lo ritrovo senza ">>" simbolo e come sesta voce di menù.

Per caso c'è una procedura particolare per evitare quel ">>" oppure quel simbolo vuol dire qualcosa?
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 



Web Design Bolzano Kreatif