Back to top

Autore Topic: Componenti Commerciali Joomla  (Letto 27757 volte)

Offline angelcs

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 689
  • Sesso: Maschio
  • SEO
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #20 il: 01 Giu 2007, 03:39:00 »
finalmente, sono favorevolissimo, non per altro ma almeno quando uno ha qualche dubbio su un componente open source e uno simile a pagamento per lo meno gli si può rispondere!!

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #21 il: 01 Giu 2007, 13:34:27 »
o votato si. Anche se credo che molti useranno  questa "autorizzazione a parlarne" per far pubblicità a scopo lucrativo, non può essere evitato.

Conoscere componenti a pagamento può servire per impratichirsi sempre più del mondo joomla ma è ovvio che questo comporterà un arduo compito di moderazione. Buonafortuna  ;D
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline surfbit

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 7316
  • Sesso: Maschio
  • Verranno ignorati mp tecnici
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #22 il: 01 Giu 2007, 13:47:04 »
Se far venire a conoscenza dei componenti commerciali per Joomla, significa vedere anche post di richiesta aiuto, rimando al mittente con la considerazione che su un componente a pagmento e bene che sia l'azendia a dare assistenza. Questo è un forum su un progetto opensource e tra l'altro personalmente non mi prenderei la responsabilità di consigliare o sconsigliare prodotti a pagamento.
A volte basta un sorriso per far felice una persona.

La guida alla scelta dell'hosting per Joomla!  Joomlaspace.it: l'hosting per Joomla

Offline joomlapixel

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1555
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #23 il: 16 Giu 2007, 00:59:28 »
Un conto è se si parla di prodotti di altri(per cui è logico rimandarli al supporto degli sviluppatori),un altro se pubblicizzi una tua realizzazione.
Del resto io penso ci sia una evidente contraddizione,a te Surfbit,a me franco è permesso di mettere in firma le nostre realtà commerciali,ma è sconsigliato porre/rispondere a quesiti commerciali generici.
Una maggiore apertura in questo senso è auspicabile e credo sarebbe di giovamento per tutta la comunità joomla.
fd

Offline vincenzo01

  • Esploratore
  • **
  • Post: 85
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #24 il: 27 Lug 2007, 13:11:29 »
Io sono favorevole alla realizazione di estensioni a pagamento.
Nella mia carriera ho comprato componenti di cui sono completamente soddisfatto.
Sono favorevole alla promozione di componenti a pagamento visto che nessuno obbliga all'acquisto.
Non ho nulla in contrario al fatto che siano stati inseriti componenti commerciali su extensions.joomla.org.
Questo non viola assolutamente i principi dell'Open Source.
Open Source significa "sorgente aperta" non "gratis"
Ogni anno faccio una donazione a diverse realtà alle quali devo molto:
dallo sviluppatore dei developer tools di Firefox a Open Office.
Non ho nulla contro Bill Gates e non adopero crack di nessun genere.
Questo è il mio pensiero

"Se a vent'anni non sei rivoluzionario non hai sapore ma se a quaranta non sei un conservatore non hai capito nulla"

-- Winston Churchill --
assolutamente d'accordo
Se puoi fare ciò che vuoi, non sempre puoi fare ciò che non sai.

Offline dracula70

  • Esploratore
  • **
  • Post: 127
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #25 il: 14 Nov 2007, 19:37:47 »
nulla in contrario a far conoscere i componenti di joomla a pagamento, ognuno di noi è libero di fare la propria scelta di cosa avvalersi, quindi se opto per un componente che mi offre un servizio migliore , perchè non farlo?

Alcuni di noi non sa nemmeno cosa è il php o mysql, figurarsi di personalizzare un componente o crearselo di sana pianta.

Alcuni invece ci masticano sopra essendo joomla uno dei cms piu potenti attualmente creati.

Quindi, mi ripeto, chi non conosce nulla di programmazione perchè non  avvalersi di risorse a pagamento.


ciauz
Perdona colui che ti giudica... sarà il suo stesso giudizio ad essergli fatale

Offline Daniele Pinna

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 595
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #26 il: 15 Nov 2007, 01:47:59 »
Anche io sono favorevole a parlare di Componenti Commerciali... e anzi qualche volta mi sono preso la "libertà" di farlo  ;D

Trovo che sia utile proprio perché essendo "commerciali" e non immediatamente testabili da chi può essere interessato, ci si può confrontare con chi ha già provato quel componente, e quindi dare dei giudizi sul funzionamento, sulla semplicità d'uso, sull'assistenza etc.

Offline pabloalbertoliuzzi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #27 il: 27 Apr 2009, 19:17:49 »
Salve,
condivido pienamente.
Infatti ritengo che sia opportuno vedere Joomla come un framework sul quale costruire poi le soluzioni.
La nostra azienda utilizza Joomla su numerosi progetti ed oltre a fare regolarmente dei donativi alla community per incentivare lo sviluppo di questo "FrameWork", compriamo componenti spesso molto utili a costi accettabili.
Così vendiamo il servizio di implementazione e personalizzazione.
Questo offre anche ai clienti la possibilità di ridurre i costi.
Sviluppare ogni volta tutto da Zero sarebbe improponibile e poter avere componenti anche commerciali che ti fanno risparmiare 6 mesi di lavoro è certamente un punto di FORZA per Joomla e non certo un aspetto negativo.

Saluti

Pablo Alberto Liuzzi


Secondo il mio inutie e incompetente punto di vista chi vuole guadagnare con joomla non deve puntare a vendere il prodotto, che deve sempre rimanere OpenSource, ma deve puntare tutto sull'assistenza e le personalizzazioni, sulle pubblicità e la visibilità, tutti fattori che stanno prendendo molta importanza in Internet.

Secondo il mio personale punto di vista è assolutamante ingiusto che un'azienda aprofitti di un servizio gratuito come joomla.it (che ha pur delle spese per il suo titolare) per pubblicizzare il suoi componenti a pagamento.
Ho anch'io un portale, e certe ditte, anche molto grosse farebbero qualsiasi cosa per farsi fare pubblicità gratuita.

Invece è giusto che le ditte sostengano le realtà come Joomla.it promuovendo su di esse i propri componenti a pagamento, ma che per carità non se ne parli sul forum, sarebbe una pubblicità alquanto ingiusta e subdola!

E' giusto invece che una mano lavi l'altra.

Secondo me il problema non si pone, se i componenti fossero gratuiti allora ci sarebbe equilibrio, essendo a pagamento no perchè non è per niente giusto che l'admin di joomla.it (come di altri siti) che per ora non guadagna una beata mazza per metterci a disposizione mezzi, tempo e conoscenza, debba pure spendere soldi per far pubblicità gratuita a chi poi i soldi li fà.

Credo di essere stato sufficientemente chiaro.
 :o

 



Web Design Bolzano Kreatif