Back to top

Autore Topic: instalazione  (Letto 1728 volte)

Offline vincenzo (enzojoomla)

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 227
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
instalazione
« il: 27 Set 2007, 09:08:38 »
Ciao ,
ho dei problemi con l'installazione di joomla.
Ho acquistato il dominio con joomlahost, avevo in precedenza anche un dominio con aruba.
aruba mi aveva fornito l'indirizzo host e credenziali di accesso per il mysql.
Con Joomlahost questo non avviene, dunque come configurare joomla quando mi chiede host, nome database , password etc.
Con plesk ho creato un db chiamato prova1.
Cosa devo fare ora?
 :-[ grazie

Offline Maorinz

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2641
  • Sesso: Maschio
  • ©il brillar per se stessi non porta emozioni
    • Mostra profilo
Re: instalazione
« Risposta #1 il: 27 Set 2007, 09:11:50 »
Al database il nome lo hai dato no?.prova1
Metti quello.
Gli altri parametri ti sono stati mandati via mail.
O no?
Ciao :)

Offline vincenzo (enzojoomla)

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 227
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: instalazione
« Risposta #2 il: 27 Set 2007, 09:21:34 »

Ciao,
nella mail ho le credenziali per ftp e quell per plesk, in cui ho creato il db.

ma in host cosa devo mettere?
e poi la user e password sono quelle fornite per l'accesso a plesk?

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re: instalazione
« Risposta #3 il: 27 Set 2007, 10:42:49 »
Ciao vincenzo, in Host metti: localhost

e la user e la password devi crearla sempre da PLESK attivando l'utente del database che hai creato.

Offline vincenzo (enzojoomla)

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 227
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: instalazione
« Risposta #4 il: 27 Set 2007, 13:31:38 »
Ciao vincenzo, in Host metti: localhost

e la user e la password devi crearla sempre da PLESK attivando l'utente del database che hai creato.

Ci sono riuscito grazie!!!!!!
Volevo fare un'altra domanda!!
Si parla di certificati ssl.
Joomlahost mette a disposizione un certificato comune..cosa significa?
Forse certifica un dominio a cui si viene reinderizzati dal mio?
Il mio obiettivo è quello di usare il componente VM per l'e-commerce, ma non ho capito se prendere un certificato per tutto il dominio oppure basta utilizzare quello di banca sella o paypal.Il problema è che fino a quando non si viene indirizzati verso il pagamento i dati del clienti possono essere intercettati? e quali garanzie in più mi da l'ssl comune di cui parla joomalhost?
forse non è questo il forum giusto, ma please Carneade..sto girando ma non trovo risposte chiare

 



Web Design Bolzano Kreatif