Non è il pannello di controllo di altervista, ma quello di joomla però in remoto.
Lo richiami nell'identico modo col quale lo richiamavi in lcael, solo che avrai l'indirizzo dello spazio web prima di /administrator.
In locale avevi: locahost/administrator, giusto?
Io ti consiglio di tenerlo in locale Joomla, tutto quindi, sia easyphp che il sito, in ragione di quanto detto prima.
Sul tuo pc sperimenti tutti i piccoli cambiamenti, di grafica o fuinzioni, senza toccare o mettere offline il sito, quando poi ti convincono le metti in atto anche in remoto.
Ovvio che se il tuo sito tratta molte news, quelle le devi scrivere direttamante in remoto, ci mancherebbe.
Io parlo di modifiche di layout, grafica, colori vari, css, ecc.
Non dimenticare mai di fare un bel backup ogni tanto del tuo bel sito in remoto, sia di tutti i file che del db.
Ti crei una cartella e con la cadenza che decidi tu ci metti dentro ciò che salvi.
Ci sono anche dei programmi che lo fanno in auto, ma io per esempio faccio da solo, ogni settimana mi crei una cartella datata con il giorno del backup e salvo.
Ciao