Back to top

Autore Topic: Creare sito in locale  (Letto 37128 volte)

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #20 il: 30 Mar 2008, 12:22:16 »
non devi richiamare a web ma a localhost se non m'inganno  ;)

quindi ad esempio questo:


$mosConfig_absolute_path= '/web/htdocs/www.nomesito.it/home';

lo dovrei modificare cosi?

$mosConfig_absolute_path= '/localhost/htdocs/www/joomla';  :-\







Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #21 il: 30 Mar 2008, 12:31:23 »
htdocs non dovrebbe starci

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #22 il: 30 Mar 2008, 12:50:16 »
htdocs non dovrebbe starci

Ho messo cosi?

mosConfig_absolute_path= '/localhost/www/joomla';

$mosConfig_cachepath= '/localhost/www/joomla/cache';

$mosConfig_live_site = 'http://www'

ma continua a darmi questo errore:

Warning: main(/localhost/www/joomla/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Fatal error: main(): Failed opening required '/localhost/www/joomla/includes/version.php' (include_path='.;D:\PROGRA~1\EASYPH~1\\php\pear\') in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Che faccio?  ???

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #23 il: 30 Mar 2008, 13:01:48 »
adesso siamo ad un passo avanti, il prblema non è più di path, ma di quella maledetta riga 71! la puoi controllare?

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #24 il: 30 Mar 2008, 13:04:11 »
adesso siamo ad un passo avanti, il prblema non è più di path, ma di quella maledetta riga 71! la puoi controllare?

e come la individuo nel file configuration php?

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #25 il: 30 Mar 2008, 13:14:44 »
macchè configuration...quando viene una scritta d'errore bisogna sempre analizzarla!!!

Citazione
d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

qua ti dice percorso dell'errore!!! fiondati a vedere quella stringa!

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #26 il: 30 Mar 2008, 18:33:08 »
macchè configuration...quando viene una scritta d'errore bisogna sempre analizzarla!!!

Citazione
d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

qua ti dice percorso dell'errore!!! fiondati a vedere quella stringa!

Ho trovato il file joomla.php, ma non riesco a capire quale possa essere la stringa 71.

Ti posso inviare il file tramite e-mail cosi magari ci guardi tu direttamente ed effettui la correzione?

Fammi sapere e grazie :)

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #27 il: 30 Mar 2008, 18:35:29 »
non esiste  ;D ;D ;D mamma ti ha dato un cervello per arrivarci da solo...

( perchè se ti risolvessi il problema mi farei pgare, csa di cui non ho assolutamente voglia )

la stringa 71 è la 71esima riga di quel file!

Offline mimmox

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #28 il: 30 Mar 2008, 23:18:16 »
macchè configuration...quando viene una scritta d'errore bisogna sempre analizzarla!!!

Citazione
d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

qua ti dice percorso dell'errore!!! fiondati a vedere quella stringa!

Ho trovato il file joomla.php, ma non riesco a capire quale possa essere la stringa 71.

Ti posso inviare il file tramite e-mail cosi magari ci guardi tu direttamente ed effettui la correzione?

Fammi sapere e grazie :)
Se utilizzassi dreamweaver vedresti sulla sinistra il numero di riga corrispondente e sapresti subito dove andare a vedere. :)

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #29 il: 30 Mar 2008, 23:34:10 »
Queto è il file nella parte iniziale Joomla.php

qui c'è la riga 71?

<?php
/**
* @version $Id: joomla.php 2599 2006-02-24 07:49:49Z stingrey $
* @package Joomla
* @copyright Copyright (C) 2005 Open Source Matters. All rights reserved.
* @license http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GNU/GPL, see LICENSE.php
* Joomla! is free software. This version may have been modified pursuant
* to the GNU General Public License, and as distributed it includes or
* is derivative of works licensed under the GNU General Public License or
* other free or open source software licenses.
* See COPYRIGHT.php for copyright notices and details.
*/

// no direct access
defined( '_VALID_MOS' ) or die( 'Restricted access' );
define( '_MOS_MAMBO_INCLUDED', 1 );

/**
 * Page generation time
 * @package Joomla
 */
class mosProfiler {
   /** @var int Start time stamp */
   var $start=0;
   /** @var string A prefix for mark messages */
   var $prefix='';

   /**
    * Constructor
    * @param string A prefix for mark messages
    */
   function mosProfiler( $prefix='' ) {
      $this->start = $this->getmicrotime();
      $this->prefix = $prefix;
   }

   /**
    * @return string A format message of the elapsed time
    */
   function mark( $label ) {
      return sprintf ( "\n<div class=\"profiler\">$this->prefix %.3f $label</div>", $this->getmicrotime() - $this->start );
   }

   /**
    * @return float The current time in milliseconds
    */
   function getmicrotime(){
      list($usec, $sec) = explode(" ",microtime());
      return ((float)$usec + (float)$sec);
   }
}

if (phpversion() < '4.2.0') {
   require_once( dirname( __FILE__ ) . '/compat.php41x.php' );
}
if (phpversion() < '4.3.0') {
   require_once( dirname( __FILE__ ) . '/compat.php42x.php' );
}
if (version_compare( phpversion(), '5.0' ) < 0) {
   require_once( dirname( __FILE__ ) . '/compat.php50x.php' );
}

@set_magic_quotes_runtime( 0 );

if (@$mosConfig_error_reporting === 0) {
   error_reporting( 0 );
} else if (@$mosConfig_error_reporting > 0) {
   error_reporting( $mosConfig_error_reporting );
}

require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/version.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/database.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/gacl.class.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/gacl_api.class.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/phpmailer/class.phpmailer.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/joomla.xml.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/phpInputFilter/class.inputfilter.php' );

$database = new database( $mosConfig_host, $mosConfig_user, $mosConfig_password, $mosConfig_db, $mosConfig_dbprefix );
if ($database->getErrorNum()) {
   $mosSystemError = $database->getErrorNum();
   $basePath = dirname( __FILE__ );
   include $basePath . '/../configuration.php';
   include $basePath . '/../offline.php';
   exit();
}
$database->debug( $mosConfig_debug );
$acl = new gacl_api();

/**
 * @package Joomla
 * @abstract
 */
class mosAbstractLog {
   /** @var array */
   var $_log   = null;

   /**
    * Constructor
    */
   function mosAbstractLog() {
      $this->__constructor();
   }

   /**
    * Generic constructor
    */
   function __constructor() {
      $this->_log = array();
   }

   /**
    * @param string Log message
    * @param boolean True to append to last message
    */
   function log( $text, $append=false ) {
      $n = count( $this->_log );
      if ($append && $n > 0) {
         $this->_log[count( $this->_log )-1] .= $text;
      } else {
         $this->_log[] = $text;
      }
   }

   /**
    * @param string The glue for each log item
    * @return string Returns the log
    */
   function getLog( $glue='
', $truncate=9000, $htmlSafe=false ) {
      $logs = array();
      foreach ($this->_log as $log) {
         if ($htmlSafe) {
            $log = htmlspecialchars( $log );
         }
         $logs[] = substr( $log, 0, $truncate );
      }
      return  implode( $glue, $logs );
   }
}

/**

Offline Kriss

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #30 il: 31 Mar 2008, 10:10:15 »
Ciao, scusate, facciamo un passo indietro al configuraton.php:

il percorso che devi mettere relativamente ai parametri delle path deve essere completo (dando per scontato che usi windows)


Ho messo cosi?

mosConfig_absolute_path= '/localhost/www/joomla';

$mosConfig_cachepath= '/localhost/www/joomla/cache';

$mosConfig_live_site = 'http://www'

ma continua a darmi questo errore:

Warning: main(/localhost/www/joomla/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Fatal error: main(): Failed opening required '/localhost/www/joomla/includes/version.php' (include_path='.;D:\PROGRA~1\EASYPH~1\\php\pear\') in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Che faccio?  ???

Quindi
Codice: [Seleziona]
C:/xampp/htdocs/joomla(o il nome della cartella) [code]e stessa cosa per cache...come vedi da te manca qualcosa...

Per quanto riguarda il live site, in locale devi usare [code]http://localhost/joomla

Un'ultima cosa, tanto per confermare che parlo con cognizione di causa: il tanto famoso errore alla linea 71 del joomla.php, è il riferimento alla path... ;D [/code][/code]
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline Kriss

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #31 il: 31 Mar 2008, 11:05:54 »
Ehm, prima ho fatto un casino con i tag...

comunque ti scrivo anche una linietta di codice (che ho imparato qui sul forum) che ti permette di conoscere la path di qualsiasi host in cui installi joomla:

Codice: [Seleziona]
<?php echo getcwd(); ?>
la salvi su un documento di testo come info.php e poi vai sul browser e scrivi indirizzo (nel caso attuale: localhost/joomla/info.php) e avrai la path assoluta.

Ciao
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #32 il: 31 Mar 2008, 21:05:06 »
Ciao, scusate, facciamo un passo indietro al configuraton.php:

il percorso che devi mettere relativamente ai parametri delle path deve essere completo (dando per scontato che usi windows)


Ho messo cosi?

mosConfig_absolute_path= '/localhost/www/joomla';

$mosConfig_cachepath= '/localhost/www/joomla/cache';

$mosConfig_live_site = 'http://www'

ma continua a darmi questo errore:

Warning: main(/localhost/www/joomla/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Fatal error: main(): Failed opening required '/localhost/www/joomla/includes/version.php' (include_path='.;D:\PROGRA~1\EASYPH~1\\php\pear\') in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Che faccio?  ???

Quindi
Codice: [Seleziona]
C:/xampp/htdocs/joomla(o il nome della cartella) [code]e stessa cosa per cache...come vedi da te manca qualcosa...

Per quanto riguarda il live site, in locale devi usare [code]http://localhost/joomla

Un'ultima cosa, tanto per confermare che parlo con cognizione di causa: il tanto famoso errore alla linea 71 del joomla.php, è il riferimento alla path... ;D [/code][/code]

Scusa, ma perchè nel link indichi xampp?Io ho installato EasyPHP..

Ho scritto cosi, ma non va:

$mosConfig_absolute_path = 'D:/Programmi/EasyPHP1-8/localhost/Joomla

$mosConfig_cachepath = 'D:/Programmi/EasyPHP1-8/localhost/joomla/cache';

$mosConfig_live_site = 'http://localhost/Joomla';

Il percorso dove ho messo Joomla in locale è:

D:\Programmi\EasyPHP1-8\www\Joomla


Cortesemente in base a questi dati chi mi può scrivere il percorso esatto? ::)

Offline trollallacarica

  • Esploratore
  • **
  • Post: 151
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #33 il: 01 Apr 2008, 09:25:54 »
comunque ti scrivo anche una linietta di codice (che ho imparato qui sul forum) che ti permette di conoscere la path di qualsiasi host in cui installi joomla:

Codice: [Seleziona]
<?php echo getcwd(); ?>
la salvi su un documento di testo come info.php e poi vai sul browser e scrivi indirizzo (nel caso attuale: localhost/joomla/info.php) e avrai la path assoluta.
Ciao
Sapevo che a seguire questo topic ci avrei guadagnato qualcosa di buono, grazie per il tips.
@diablo69 : calmati un attimo, respira a fondo.... ok. ti hanno dato tutti gli strumenti e le indicazioni per uscirne da solo. ora sta a te, devi metterci anche del tuo perchè se un giorno ti ricapiterà una situazione analoga saprai già come uscirne, se te lo dicono gli altri continuarai a chiedere senza imparare nulla. facci sapere se hai risolto.  ;)
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono

Offline Kriss

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #34 il: 01 Apr 2008, 12:26:56 »
@trollallacarica

ehi, ma quell'avatar è un Atog di Magic!!

@diablo: hai scritto tu stesso la soluzione al tuo problema... la path è il percorso per arrivare alla cartella di joomla...
Lo scrivere xampp è un esempio.

Se provi con la linea di codice che ti ho mandato devi solo fare un copia e incolla!

Ciao
« Ultima modifica: 01 Apr 2008, 12:30:39 da Kriss »
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #35 il: 01 Apr 2008, 19:14:57 »
@trollallacarica

ehi, ma quell'avatar è un Atog di Magic!!

@diablo: hai scritto tu stesso la soluzione al tuo problema... la path è il percorso per arrivare alla cartella di joomla...
Lo scrivere xampp è un esempio.

Se provi con la linea di codice che ti ho mandato devi solo fare un copia e incolla!

Ciao

Fammi capire, io scrivo quel codice in un foglio blocco note che chiamo info.php, e poi per accedere alle informazioni devo scrivere sulla barra degli indirizzi il percorso dove ho installato tutto con finale il file info.php?

E da li cosa devo guardare?

Offline Kriss

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #36 il: 01 Apr 2008, 19:26:34 »
scrivi quella stringa e la rinomini info.php
Poi vai sul browser 8ricordati di attivare easyphp) e scrivi http://localhost/joomla/info.php

Ti verrà fuori una pagina bianca con qualche parolina: quella è l'absolute path
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #37 il: 01 Apr 2008, 19:44:29 »
http://localhost/joomla/info.php
mi appare la voce. 404 Not found

e poi in alto, una linea che mi blocca qualcosa con scritto:
Le impostazioni della Intranet sono ora disattivate per impostazione predefinita.Tali impostazioni sono meno sicure rispetto a quelle di internet.Fare click per ulteriori opzioni.

Che fatica per riuscire ad installare sto sito in locale!! ::) ::)

Che faccio?

Offline trollallacarica

  • Esploratore
  • **
  • Post: 151
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #38 il: 02 Apr 2008, 08:59:23 »
ovviamente il file info.php deve essere salvato all'interno della tua cartella D:\Programmi\EasyPHP1-8\www\Joomla (ossia dove tu hai installato joomla).
ma questo codice ti permette di conoscere il path assoluto anche quando il sito sarà online e ti assicuro che anche questo è molto importante ;)
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: Creare sito in locale
« Risposta #39 il: 02 Apr 2008, 11:32:41 »
ovviamente il file info.php deve essere salvato all'interno della tua cartella D:\Programmi\EasyPHP1-8\www\Joomla (ossia dove tu hai installato joomla).
ma questo codice ti permette di conoscere il path assoluto anche quando il sito sarà online e ti assicuro che anche questo è molto importante ;)

Ma io il file info.php l'ho inserito nella cartella Joomla, ma non riesco ad accedere.

Avvio Esyphp che mi chiede l'accesso ad internet e lo faccio passare..
Poi ho provato con:

http://localhost\EasyPHP1-8\www\Joomla\info.php

http://D:/Programmi/localhost\EasyPHP1-8\www\Joomla\info.php

Ma purtroppo mi da sempre errore.

ma che devo scrivere sulla barra per accedere?
Mi potete indicare il percorso corretto?
Grazie

 



Web Design Bolzano Kreatif