Ciao.
Direi di scartare Worpress perchè la struttura a blog e fissa. Ossia non puoi cambiare il layout del sito. Resterà sempre un blog. Puoi cambiare il template, questo si, ma sempre un blog rimane.
E il difetto maggiore è di non poter visualizzare gli articoli se non raggruppati per mese/anno. Puoi anche creare delle categorie ma, se non ricordo male, sono gestite come dei tag da assegnare al singono articolo.
Insomma, wordpress lo vedo moldo "statico" rispetto a un cms. Non per niente cms è l'acronimo di Sistema di gestione dei contenuti.
Con un cms le cose cambiano. A parte la naturale funzionalità collaborativa (gli utenti registrati possono collaborare alla redazione/pubblicazione/correzione degli articoli) il vantaggio, rispetto a wordpress è quello di poter catalogare meglio i contenuti.
Tu fai riferimento ad un'unica categoria. Un cms permette di catalogare in Sezioni e all'interno delle sezioni in categorie dando così ampio margine di discrezionalità su dove collocare un articolo. Anche dopo la pubblicazione.
Esistono inoltre una infinità di estensioni che permettono di migliorare l'aspetto del sito, ampliarne la qualità, funzionalità e fruibilità dei contenuti.
L'editor dei contenuti è sicuramente più completo rispetto a quello di wordpress.
E mi fermo quì perchè non mi viene in mente altro

Ho parlato di cms in generale, non di joomla nè di drupal. Conoscendo solo joomla e non mi azzardo a parlare di drupal.

Anche se, a questo punto, mi viene la curiosità di vedere come funziona

Non ti resta che provarli tutti e due
