Back to top

Autore Topic: JCE: incoerenza tra codice mostrato e codice effettivo (bug?)  (Letto 3279 volte)

Offline Mirkop1988

  • Esploratore
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Mi sto sforzando affinché gli articoli siano mostrati in JCE così come poi appariranno effettivamente alla visualizzazione.

Noto però dei problemi con le immagini, a livello proprio di codice, che mi rende impossibile l'opera:
1) nell'editor non viene mostrata la didascalia, sebbene poi sia presente alla visualizzazione dell'articolo;
2) il codice xhtml delle immagini è diverso (ma come cacchio è possibile?)! Nell'anteprima dell'editor ecco cosa vedo:
Codice: [Seleziona]
<img style="float: left;" title="asdasdasd" src="http://www.google.it/intl/it_it/images/logo.gif" alt="asdasdasd" width="178" height="68" />Quando poi pubblico l'articolo, mi viene presentato così (e direi: giustamente!):
Codice: [Seleziona]
<div class="img_caption left" style="float: left; width: 276px;">
<img class="caption" align="left" alt="" src="http://www.google.it/intl/it_it/images/logo.gif" title="prova prova"/>
<p>prova prova</p>
</div>
(nota: quel "prova prova" sarebbe la didascalia)

Com'è possibile questo?
Capite che mi è impossibile avere la stessa resa grafica, visto che uno usa un div, l'altro no...

Come rimedio?
È un bug?
Il codice viene modificato prima della pubblicazione?

Il problema è solo per le immagini, tutto il resto è uguale (a livello di codice) sia nell'anteprima che nella pubblicazione)

Offline Mirkop1988

  • Esploratore
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re: JCE: incoerenza tra codice mostrato e codice effettivo (bug?)
« Risposta #1 il: 19 Ott 2008, 17:38:49 »
Oh, ma sono l'unico che utilizza JCE? È possibile che venite su questo forum solo per risolvere i vostri problemi e nessuno è disposto a condividere?

Che cacchio... oppure a tutti gli altri le didascalie funzionano nell'anteprima?

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: JCE: incoerenza tra codice mostrato e codice effettivo (bug?)
« Risposta #2 il: 19 Ott 2008, 21:32:51 »
Oh, ma sono l'unico che utilizza JCE? È possibile che venite su questo forum solo per risolvere i vostri problemi e nessuno è disposto a condividere?

Questo comincio a chiedermelo anche io! Possibile che tra tanti utenti nessuno abbia voglia di condividere? E che solo i moderatori devono dare le soluzioni (quando le sanno!)?

Comunque, altrimenti mi deprimo...
Credo che una soluzione sarebbe quella di allineare il foglio di stile di JCE con quello del template.

In genere gli editor di Joomla si incasinano notevolmente proprio per colpa dei fogli di stile.
La prima cosa che succede è che quello che si vede nell'editor non è MAI quello che si vede nel frontend.

Quindi si potrebbe scrivere un fogli di stile per l'editor (editor_content.css) che faccia compagnia al foglio di stile del template (template.css per la ver. 1.5 di joomla).

All'interno del foglio di stile editor_content.css inserire quelle classi già previste nel foglio di stile del template.

C'è una miniguida tra le guide del sito su come inserire un foglio di stile per l'editor. Dagli un'occhiata, magari prendi qualche idea.

Ciao.

Edit:
Le differenze a livello di tag html potrebbero essere "normali" visto che c'è una rielaborazione del contenuto da parte di un plugin per adattarlo al frontend.
Ma anche in questo caso entrano in gioco le classi del foglio di stile e non solo i tag html.
« Ultima modifica: 19 Ott 2008, 21:35:11 da bigham »
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline Mirkop1988

  • Esploratore
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re: JCE: incoerenza tra codice mostrato e codice effettivo (bug?)
« Risposta #3 il: 20 Ott 2008, 12:09:44 »
Il punto è l'html, i fogli di stile li ho già allineati (con grandissima fatica).

La differenza è che nel caso dell'editor la didascalia non viene proprio considerata a livello html, quindi intervenire via css mi è impossibile visto che non è presente nulla (?).

Non sapevo però che il contenuto venisse rielaborato, forse dovrei agire lì. Sapresti darmi qualche altra dritta?

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: JCE: incoerenza tra codice mostrato e codice effettivo (bug?)
« Risposta #4 il: 20 Ott 2008, 19:03:09 »
Questo comincio a chiedermelo anche io! Possibile che tra tanti utenti nessuno abbia voglia di condividere? E che solo i moderatori devono dare le soluzioni (quando le sanno!)?

Bigham Santo subito.

Mirko, per adesso ti conviene provare a riportare l'html direttamente in jos_content, per il momento la soluzione più immediata è quella...

Offline Mirkop1988

  • Esploratore
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re: JCE: incoerenza tra codice mostrato e codice effettivo (bug?)
« Risposta #5 il: 20 Ott 2008, 20:57:19 »
A me non interessa più di tanto risolvere il problema.
Mi interessa di più capire se sono l'unico che ha notato questo strano bug, se agli non gliene frega niente, se gli pesa troppo far presente la cosa e aspettano che qualcuno del team di sviluppo se ne accorga e risolva la cosa...

Cioè, io di forum ne frequento tanti, tantissimi. E siccome ho Linux, frequento forum mirati all'open source, e come per l'open source così funziona il forum. Ti risolvono un problema, risolvi il problema di un altro.

Qual è il problema di questo forum?

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: JCE: incoerenza tra codice mostrato e codice effettivo (bug?)
« Risposta #6 il: 20 Ott 2008, 22:54:32 »
Ciao mirko, ti capisco e rispondo...

Mi interessa di più capire se agli non gliene frega niente, se gli pesa troppo far presente la cosa e aspettano che qualcuno del team di sviluppo se ne accorga e risolva la cosa...

Più che altro questo è un forum che viene utilizzato soprattutto da persone non del settore, impegnate nella vita quotidiana in altre cose, e non hanno nemmeno il tempo per capire certi tipi di discorso.
Non sono da biasimare nè criticare, devi prender per buono che molte persone magari devono solo avere una spinta o un pò di tempo in più da dedicare al progetto.

Fai così:

Codice: [Seleziona]
/join #joomla-it
su Freenode e potrai parlare con le 3 persone che ci sono ogni giorno ( 3 quando ci va bene ).

altrimenti:

Codice: [Seleziona]
/join #joomla
e troverai una moltitudine di persone.

Cioè, io di forum ne frequento tanti, tantissimi. E siccome ho Linux, frequento forum mirati all'open source, e come per l'open source così funziona il forum. Ti risolvono un problema, risolvi il problema di un altro.

Già, ma questo non è un forum di persone che supportano ( non del tutto eh, le eccezioni ci sono, eccome! un buon numero di utenti ottimi ) prodotti OS.

Ci devi fare il callo...

Qual è il problema di questo forum?

Il livello medio degli utenti, ma non è una novità: se parli con persone che non conoscono una riga di HTML e CSS ( e lasciamo perdere i successivi ) non puoi aspettarti una mentalità colletiva paragonabile a quella dei forum che sicuramente frequenti.

Non arrabbiarti, prendi questo forum per quello che è: un posto dove poter aiutare persone che pongono quesiti che vanno molto ( o abbastanza ) al di fuori della loro portata, e che quindi non sono in grado, nell'immediato, di restituire il favore.

Ma, se noti, col tempo molti utenti sono diventati produttivi e hnno aiutato prima joomla.it, e in secondo luogo Joomla!.

Ricorda, nessuno è nato "imparato", quindi bisogna concedere a molti utenti il beneficio di carpire e non contribuire ( per un pò di tempo  ::) ), in modo da comprendere, anche, il mondo in cui si stanno addentrando.

Sappi che non è scontato il des ut do ( procedura contraria al do ut des ): bisogna concedere alle persone estranee all'ambiente di capire come funziona...

P.S.

Per farti meglio capire...

Alla mia prima apparizione su IRC ruppi le scatole per due ore ad un ragazzo norvegese: chiedendogli cose basilari sulla riga di comando, ricevendo risposte quali

Citazione
Yo man check this out: http://www.solution.com/solution_for_stupid_niubbo

al che, dopo aver capito che dovevo averlo veramente stressato, lo lasciai tornare alle sue cose.

Un mesetto dopo stavo aiutando un ragazzo alle prime esperienze, e ne venne fuori un bellissimo:

Citazione
jar_2k : I've searched so much...can you please link it to me?
^odino^ : take it, man. http://www.solution.com/solution_for_stupid_niubbo
...
...
...
^odino^ : jar, if you can, please search better :)
...
...
...
sVen : OMG. great ^odino^! At the end, you've become another active element of the Tux community!
^odino^ : ahah, thanks sVen!

Inutile dire chi fosse quello sVen...

Ognuno ha diritto a un pò di tempo per imparare, capire, comprendere...
« Ultima modifica: 20 Ott 2008, 22:56:53 da = odino = »

Offline Mirkop1988

  • Esploratore
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re: JCE: incoerenza tra codice mostrato e codice effettivo (bug?)
« Risposta #7 il: 21 Ott 2008, 02:58:05 »
Vabbè dai, pazienza :)
La prenderò così come si deve ;)

 



Web Design Bolzano Kreatif