Back to top

Autore Topic: [risolto] aggiornamento a PHP5 e MySql5 e problemi con vecchie versioni joomla  (Letto 5934 volte)

SteveTW

  • Visitatore
Salve a tutti.

Ho un problema di questo genere: dovrei aggiornare il mio server a PHP5 e MySQL5.
Attualmente sto utilizzando PHP4 e sul mio server stanno girando diversi siti con versioni 1.0.15 di Joomla.

Prima di fare l'aggiornamento, ho scaricato in locale uno di questi siti fatti con l'ultima versione stabile per capire se ci potessero essere problemi dopo l'aggiornamento.
Ho quindi usato l'ultima versione di EasyPHP con appunto le ultime versioni di PHP e MySQL.

Mia sorpresa (ma quasi sospettavo che succedesse ciò) il sito gira, ma mi vengono fuori diversi problemi come:

Notice: Undefined variable: page in C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1\www\prem1er\mambots\content\chronocontact.php on line 175

Notice: Undefined variable: imver in C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1\www\prem1er\mambots\content\chronocontact.php on line 178

Non riesco a capire se questo problema è dovuto al fatto che il componente Chronocontact sta girando in locale o meno.

Nello stesso sito utilizzo anche Jbook.....

Parse error: parse error, unexpected ';', expecting T_FUNCTION in C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1\www\prem1er\components\com_jbook\jbook.html.php on line 186

anche qui stessa cosa, si pianta proprio il sito.

Tutto questo dipende dal fatto che sono in locale, o rischio proprio che questo sito ad esempio non funzioni con PHP5?
Anche perchè non posso proprio permettermi di rimettere le mani su tutti i siti fatti.... a quel punto resto su un server si forse obsoleto, ma almeno stabile, visto che tutti i siti funzionano egregiamente.

Grazie per l'attenzione, se qualcuno mi può aiutare.....
« Ultima modifica: 22 Set 2008, 21:52:26 da SteveTW »

SteveTW

  • Visitatore
Salve, sempre io.... ho risolto.

Per chi non lo sapesse (come del resto non sapevo neanche io), c'è la possibilità di far convivere sulla stessa macchina PHP4 e PHP5 (con CGI).

A questo punto, basta assegnare ai domini nuovi il virtualhost su PHP5 e mantenere PHP4 per i siti vecchi, perfettamente compatibili con questa vecchia piattaforma.

La server farm mi ha infatti confermato che molti hosting da parte di grossi gruppi fanno questa operazione, proprio per non costringere tanti a rifare siti Internet che hanno già richiesto tempo per la loro realizzazione.

Grazie comunque per l'attenzione, oggi ho dato il via all'aggiornamento quindi a PHP5 e mySQL5, cosi ho la macchina perfettamente aggiornata e pronta per Joomla 1.6.

SteveTW

  • Visitatore
giusto per chi vuole partecipare alla mia felicità.... mi trovo un server bello bello aggiornato con tutto, php5, mysql5, tutto aggiornato pronto pronto per le nuove avventure!!!!

 ;) :D ;D ::)

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Ciao
Aggiungo questo link per chi vuole provare il PHP5 e MySql5 in locale.
Scaricate questa macchina virtuale con bella e pronta una installazione Joomla 1.5.7
http://www.jumpbox.com/post-download?application=joomla15&download_url=http%3A%2F%2Fdownloads2.jumpbox.com%2Fjoomla15-1.1.4.zip


tomtom5

Offline ofranco

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 215
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Ciao SteveTW, scusa se mi intrometto.
Anch'io ho ricevuto questa mail:
"PHP:Upgrade dalla versione PHP4 alla PHP5. Abbiamo il piacere di informare tutti i clienti che usufruiscono dei nostri servizi Hosting Windows ed Hosting Linux che sta iniziando l'operazione di upgrade da PHP4 a PHP5 su tutti i server attivi.... ecc., ecc."

In preda al panico, sono andato subito a vedere in locale, amministrazione sito>> info sistema e mi da questi dati:
Citazione
Versione database: 5.0.67-community-nt
Versione PHP: 5.2.6
Web Server: Apache/2.2.9 (Win32) DAV/2 mod_ssl/2.2.9 OpenSSL/0.9.8i mod_autoindex_color PHP/5.2.6
WebServer to PHP interface: apache2handler
Versione Joomla!: Joomla! 1.0.13 Stable [ Sunglow ] 10 Agosto 2007 16:00 UTC

Sono poi andato in remoto e mi da questi dati:
Citazione
Versione database: 5.0.68-log
Versione PHP: 4.4.7
Web Server: Apache/2.2
WebServer to PHP interface: cgi
Versione Joomla!: Joomla! 1.0.13 Stable [ Sunglow ] 10 Agosto 2007 16:00 UTC
Da quello che ho potuto constatare è che io in locale uso già php 5.2.6, mentre in remoto, aru... usa il php 4.4.7.
Vorrei chiedere se è corretta la verifica che ho fatto e poi visto che in locale il sito mi funziona bene, vorrei chiedere anche se devo considerare altre cose per stare tranquillo. (mi sembra di rivivere il millennium bug!)
Scusatemi se mi sono dilungato, spero che possa essere utile anche ad altri.
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Saluti, Franco
Finché abbiamo dei ricordi, il passato dura.
Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende.
Finché abbiamo degli amici, il presente vale la pena di essere vissuto.

SteveTW

  • Visitatore
Ciao ..... da quello che ho capito:
- dal pannello di Joomla ti risulta php 5.2.6 quindi mi sa che ti hanno piazzato da qualche parte un handler che te lo fa funzionare in questa maniera
- da remoto invece ti risulta PHP4? mmmm potrebbero essere situazioni diverse, o dove c'è il check non c'è l'handler, e quindi hanno adottato quello che ho fatto io sui miei server (support CGI per convivere con entrambe le versioni), oppure sono in fase di transizione (cosa che non penso)

Dalle mie indagini ho scoperto che anche altri enti internazionali hanno adottato questo sistema del CGI in quanto non potevano permettersi contestazioni in merito al poi mancato funzionamento dei siti fatti con vecchie versioni, e sul sito ufficiale di PHP è chiaramente esposto che supporto a compatibilità tra le due versioni praticamente non viene data, si passa al PHP5 e stop (daltronde siamo nel modo dell'open source e questo ci può stare).

Comunque, alla fine, i tuoi siti funzionano ancora tutti correttamente? Fai una verifica anche nella lista delle sezioni se ti mantiene l'ordine corretto e che non escano "echo" di errore di injection o cose del genere.... fammi sapere, sono curioso della tua esperienza.

Offline ofranco

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 215
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Citazione
Fai una verifica anche nella lista delle sezioni se ti mantiene l'ordine corretto e che non escano "echo" di errore di injection o cose del genere.... fammi sapere, sono curioso della tua esperienza.
Cosa vuoi dire con precisione? Vuoi che apra l'elenco delle sezioni che ho creato in joomla per verificare se ci sono errori?
Finché abbiamo dei ricordi, il passato dura.
Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende.
Finché abbiamo degli amici, il presente vale la pena di essere vissuto.

SteveTW

  • Visitatore
Semplicemente se dopo il passaggio a PHP5 va tutto bene, soprattutto gli inserimenti di nuove sezioni, categorie etc. nel database-......

Offline ofranco

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 215
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
hmm, avrei preferito prevenire che curare  ;D ;)
Finché abbiamo dei ricordi, il passato dura.
Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende.
Finché abbiamo degli amici, il presente vale la pena di essere vissuto.

 



Web Design Bolzano Kreatif