Back to top

Autore Topic: cambio server  (Letto 5035 volte)

Offline clicmania

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
cambio server
« il: 24 Feb 2006, 11:37:40 »
dovendo cambiare server su cui è ospitato il mio joomla chiedo se qualcuno ha già fatto questo cambio.
quali sono i file in cui cambiare i parametri del percorso assoluto ect e i passi da seguire per portare a buon fine il lavoro.

1k grazie

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: cambio server
« Risposta #1 il: 24 Feb 2006, 20:00:52 »
i passi da eseguire sono due:
1 - fare un bel backup di tutte le cartelle del sito, in pratica ti scarichi tutto via ftp, e ricarichi nel nuovo spazio web che hai.-

2 - fai un backup del database e lo rimonti nel nuovo spazio web. Attenzione se nella nuova destinazione hai una versione diversa di mysql in quanto tra la 4 e la 5 co sono incopatibilita'.

Per quello che riguarda il percorso assoluto ai vari componenti e la configuration.php dipende dai parametri che hai con il nuovo spazio.
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline Frencly

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: cambio server
« Risposta #2 il: 03 Dic 2008, 20:47:02 »
Quindi se io volessi cambiare server da helloweb (che è decisamente lento) a netsons dovrei semplicemente spostare tutte le cartelle dal nuovo al vecchio host e poi fare la stessa cosa con il DB?

Offline Scaravetti Gabriele

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 511
  • Sesso: Maschio
  • web creations
    • Mostra profilo
Re: cambio server
« Risposta #3 il: 23 Dic 2008, 11:58:44 »
per piacere niente riferimenti commerciali

in pratica si pero controlla la versione che hai adesso di mysql e quella di netsons
« Ultima modifica: 24 Dic 2008, 00:15:02 da Scaravetti Gabriele »
Scaravetti Gabriele

SteveTW

  • Visitatore
Re: cambio server
« Risposta #4 il: 09 Gen 2009, 10:36:41 »
Porto la mia esperienza di trasferimento di 120 siti, di cui la metà realizzati con Joomla:

1. innanzitutto consiglio come sopra di effettuare subito backup di tutti i file della directory "httpdocs" e del database mysql

2. per quanto riguarda il discorso versioni mysql, devo dire che grossi problemi di incompatibilità dalla vecchia versione 4 alla 5 non ne ho avuti sui miei server, ho preso un server dedicato nuovo e ho fatto l'operazione di trasferimento praticamente in blocco

3. più che del problema di mysql (e premetto che molti dei miei siti sono anche particolarmente elaborati, anche con estensioni di terze parti oltre alla versione base di joomla) devi stare attento alla versione del PHP: io provenivo da PHP 4.3.x ed ora sono alla 5.2.6.... e prima di eseguire l'operazione di trasferimento per alcuni domini ho fatto dei test in locale, ed in effetti i primi problemi li ho avuti già li, quindi per i siti più caotici su cui avrei dovuto perdere intere giornate per sistemarli (salvo quelli per cui i clienti hanno voluto spendere per aggiornare il sito) ho mantenuto la versione PHP 4 temporaneamente, tramite un "support CGI" ed un semplice script, ma la versione di mysql è nuova per tutti, e problemi non ne ho avuti


Con questo non voglio dire che problemi non ne avrai o che comunque potrai essere fortunato come me, ma comunque dei test in locale non fanno mai male.

E' importante ovviamente, ma non vorrei essere banale in questo, che le configurazioni ed i percorsi dei due server (il vecchio ed il nuovo) abbiano la stessa "base", intendo dire che i percorsi dei siti siano sempre in "var/www/vhosts/nomedominio.com/httpdocs" .... altrimenti, se hai più domini, il lavoro di migrazione non è poco, perchè a quel punto devi valutare se vale la pena eseguire l'operazione.

Spero di esserti stato utile.

 



Web Design Bolzano Kreatif