Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Aiuto per Backup e restore del sito  (Letto 2531 volte)

Offline karisma67

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
[RISOLTO] Aiuto per Backup e restore del sito
« il: 11 Mag 2011, 14:01:20 »
Il mio host provider gratuito  mi ha sospeso il servizio perchè a suo dire usavo troppe risorse con l'SQL, questo è successo percè ho usato un'estensione per effettuare il backup del sito (xcloner) che stavo appunto testando. Ora quindi ho necessità di trasferire il mio sito su altro spazio web a pagamento che sceglierò a breve e quindi avrei bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli:

1)Ho un salvataggio ok fatto con akeeba ma non sono mai riuscita a farlo funzionare in quanto nella fase di restore mi da un errore ajax

2)Posso rieffettuare un salvataggio manuale...

Quale strada mi consigliate?? Posso scompattare in locale il salvataggio fatto con akeeba ed eventalmente poi trasferirlo con ftp???

Il salvataggio manuale e il restore manuale è agevole??? E' consigliabile trasferire i file in binario?

Grazie per le eventali risposte ma sono disperata, ho il sito offline
Ciao Simona
« Ultima modifica: 12 Mag 2011, 15:45:19 da karisma67 »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Aiuto per Backup e restore del sito
« Risposta #1 il: 11 Mag 2011, 14:06:12 »
Ciao
Ti consiglio di mettere da parte  qualsiasi programma di backup e di fare tutto a manina, questo è il momento della verità e non è il caso di rischiare, segui per ora queste due operazioni:
1) Tramite filezilla copia tutte le cartelle del sito in locale
2) Tramite phpmyadmin fai un import del database e salvalo in locale, poi quando sei pronta per il trasferimento in remoto ne riparliamo.
Intanto leggi anche qualche guida in merito come questa:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa

Offline karisma67

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Aiuto per Backup e restore del sito
« Risposta #2 il: 11 Mag 2011, 19:33:16 »
 :'( :'( :'( :'( purtroppo il mio provider mi ha revocato l'account e quindi ho : la banca dati su un altro sito (avevo fatto backup) ma  tutto il contenuto del sito ce l'ho solo nel backup fatto con akeeba.... :'( :'( :'(
Ma un account puo' essere revocato solo perchè ha assorbito troppe risorse sql???????  >:( >:( >:( >:( >:(
Bisogna che questo backup di akeeba funzioni, almeno per i file......

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Aiuto per Backup e restore del sito
« Risposta #3 il: 11 Mag 2011, 21:05:50 »
Revocato che significa? Ti deve dare comunque la possibilità di prendere le cartelle mica sono sue, comunque se accedi tramite ftp puoi scaricarle cosi anche il db se accedi al phpmyadmin. Ti consiglio di scrivere una bella lettera in cui chiedi i danni se non ti fanno scaricare i tuoi dati.

Offline karisma67

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Aiuto per Backup e restore del sito
« Risposta #4 il: 11 Mag 2011, 22:20:09 »
No! in ftp non si va perchè non si connette più, e dal pannello di controllo il sito non appare più, quindi di fatto i dati non li ho più. Adesso gli manderò una email con le mie argomentazioni, ma devo cercare di far funzionare il backup fatto con akeeba...  Il database l'avevo restorato su un altro sito, ma devo controllare bene perchè mi sembra che manchi qualcosa.... la parte ftp invece...
grazie per i consigli
Simona

Offline karisma67

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Aiuto per Backup e restore del sito
« Risposta #5 il: 12 Mag 2011, 16:00:11 »
Sono riuscita a risolvere! Ero in possesso di un backup .jpa fatto con akeeba backup :
1) ho portato in locale il backup (e le sue parti) via ftp in modalità binaria
2) ho scompattato in locale il salvataggio utilizzando akeeba extract wizard
3) ho caricato sulla cartella di destinazione via ftp (modalità binaria) tutti i file
4) ho rinominato .htaccess in htaccess.bak
5) ho lanciato www.nomesito/installation/index.php - il programma si accorge che il nome del database 'nuovo' è diverso e quindi chiede se rimpiazzare con i nuovi valori
ho impostato tutti i parametri
6) ripristinare il vecchio .htacces, soprattutto se avete impostato mod_rewrite, altrimenti non funziona nulla

Ora il www.cucinagenovese.it si trova su http://simona.web44.net e sembra abbastanza funzionante anche se devo ancora controllare tutto!
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto! ;D


 



Web Design Bolzano Kreatif