Back to top

Autore Topic: Layout senza tabelle e/o modifica Moduli  (Letto 2235 volte)

Offline RobertoDiVito

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Layout senza tabelle e/o modifica Moduli
« il: 19 Mag 2006, 19:43:05 »
Salve a Tutti,

ho appena iniziato con Joomla! e ho scoperto che purtroppo i layout sono ancora con le tabelle.

Le tabelle sono contenute nei moduli.

Per i siti statici realizzo Layout senza tabelle e vorrei continuare su questa strada. Perciò mi piacerebbe sapere se:

1) è possibile modificare i moduli esistenti eliminando da essi il codice che non desidero e assegnando classi o id da gestire con i CSS?

2) è possibile sostituire i moduli standard con moduli senza tabelle prelevati ca qualche fonte sul web (non ne ho trovata alcuna)?

preferirei la prima opzione specie per il fatto che preferisco usare XHTML 1.1 Strict.

Offline carloernesto

  • Abituale
  • ****
  • Post: 828
  • Sesso: Maschio
  • E=mc²
    • Mostra profilo
Re: Layout senza tabelle e/o modifica Moduli
« Risposta #1 il: 19 Mag 2006, 21:56:22 »
ciao,
hai colto nel segno, non si può ancora lavoroare con layout senza la presenza di tabelle, perchè queste sono presenti nel core dei moduli.
si può sicuramente modificare il codice dei moduli, tanto sono istruzioni php echo. il problema rimane quando si  aggiorna joomla a versioni sucessive, perchè i file vengono sovrascritti.
comunque puoi fare sicuramente un template strict, tieni presente che verrà sporcato dalle tabelle dei moduli.
mi pare che nel progetto joomlafap abbiano lavorato sul codice eliminando tabelle, dagli un occhio.
speriamo nelle versioni sucessive, perchè questo è un problema sentito da molti
buon lavoro
prima di postare, hai provato a cercare sul forum? hai guardato anche nell'area download? sei sicuro....

Offline RobertoDiVito

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Layout senza tabelle e/o modifica Moduli
« Risposta #2 il: 20 Mag 2006, 01:49:48 »
Innanzi tutto grazie per la tua risposta.


> hai colto nel segno, non si può ancora lavoroare
> con layout senza la presenza di tabelle, perchè
> queste sono presenti nel core dei moduli.

grazie. ho provato a fare un mio template ma con grande disappunto ho visto che le pagine generate divenivano un "ibrido"


> si può sicuramente modificare il codice dei moduli,
> tanto sono istruzioni php echo. il problema rimane
> quando si  aggiorna joomla a versioni sucessive,
> perchè i file vengono sovrascritti.

Ecco questo mi interesserebbe, anche perchè magari potrei volere fare un form diverso etc.

Sono agli inizi con PHP ma non sono a digiuno di programmazione. Ho visto che, creando un template vi zono delle zone (left, right, top ,advert1, user2 etc.) che sono richiamate in una funzione

mosLoadModules ( 'zona' )

nelle zone si possono mettere i vari moduli, sondaggio, login, annuncio, menù etc.

mentre la funzione

mosMainBody ()

si richiama la zona contenuti principali, con l'articolo chiave, e i due annunci

Ma non so dove andare a prendere questa roba per modificarla. Anche i contenuti principali vorrei organizzarli diversamente. Non è che conosci un manuale in italiano, francese, inglese o klingon dove leggere queste cose?

Voglio mettere mano ai moduli, non ho altra scelta. Oppure devo cambiare CMS ma per le esigenze dei miei clienti non mi sembra necessario passare a qualcosa di più violento.

Ciao


Offline carloernesto

  • Abituale
  • ****
  • Post: 828
  • Sesso: Maschio
  • E=mc²
    • Mostra profilo
Re: Layout senza tabelle e/o modifica Moduli
« Risposta #3 il: 20 Mag 2006, 10:03:14 »
ciao,
prova a dare uno sguardo al progetto joomlafap:
http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=128&board=23.0
dove è gia stato fatto un pò di lavoro di pulizia per alcuni moduli. se ti va di contribuire...
per quanto riguarda manuali o altro, il riferimento è sicuramente www.joomla.org è google nelle diverse lingue.
puoi usare ancora alcuni documenti di mambo, non c'è ancora un divario così enorme tra i due cms
naturalmente anche qua su joomla.it trovi gente che smanetta sul codice, quindi puoi chiedere aiuto.
altro modo è quello di osservare il codice, alla fine quello che interessa a te sono le parti che generano il sorgente html quindi tutto cio che riguarda le funzioni di stampa di una stringa  ;D
come hai notato, anche i template possono usare codice php, dal semplice inserimento dei tag dei moduli alle un pò + complesse condizioni per sapere se un modulo è attivo o no in modo da tenere sempre sotto controllo il layout.
buon divertimento.
ps sicuramente ci sono altri cms bisogna vedere cosa uno vuole e per questo bisogna sperimentare  ;D
prima di postare, hai provato a cercare sul forum? hai guardato anche nell'area download? sei sicuro....

 



Web Design Bolzano Kreatif