Back to top

Autore Topic: Uso di joomla  (Letto 1348 volte)

Offline forna

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 24
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Uso di joomla
« il: 07 Feb 2009, 00:19:55 »
Salve oggi mi è saltato in testa l'idea di ricreare il sito internazionale di un sito di un'associazione di volontariato abbastanza coonosciuta in tutta italia.

Mi chiedevo, ci sono restrizioni per l'uso gratutito di joomla per le associazioni di volontariato? le azinede?

So' che è open source però anche i programmi open source possano essere a pagamento.

Offline sudoku

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4077
  • Sesso: Maschio
  • Non serve essere alti. basta essere all'altezza
    • Mostra profilo
Re: Uso di joomla
« Risposta #1 il: 07 Feb 2009, 00:24:00 »
joomla! è un progetto opensource: ergo liberamente utilizzabile e modificabile (rilasciando il codice sorgente delle modifiche ovviamente). I componenti, i moduli ed i plugins possono essere a pagamento o free. Il più grande repository di "accessori" free lo trovi qui: http://extensions.joomla.org/

L'uso è libero e gradito soprattutto se si tratta di volontariato  ;D
Joomla non è una soluzione, é un metodo
http://www.BreezingTest.altervista.org

Offline milkplus

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 357
    • Mostra profilo
Re: Uso di joomla
« Risposta #2 il: 07 Feb 2009, 02:31:13 »
puoi usarlo liberamente, puoi farne qualsiasi uso, puoi vendere anche siti fatti da te utilizzando questo CMS, puoi togliere anche i riferimenti dal tuo template, l'importante è che lasci questo tag visibile:

  <meta name="generator" content="Joomla! 1.5 - Open Source Content Management" />

poi per quanto riguarda componenti, plugin e moduli dipende dal tipo di licenza che hanno...


 



Web Design Bolzano Kreatif