Se il tuo intento è quello di copiare il codice html del sito (quindi non il css collegato!) può bastare un semplice CTRL+U per la visualizzazione di tale codice e poi il classico copia incolla
Appunto, come dicevo sopra, i metodi ci sono lo stesso.
Per tornare a dangerin, certo che si può usare, alla resa dei conti joomla è un cms basato su framework che supporta l'interazione con un database (puoi anche scegliere quale in base al tipo di piattaforma sulla quale ci si poggia) e che per funzionare ha bisogno alla fine di un server linux, del supporto php e del motore apache, quindi avendo un server già configurato e dedicato in una rete interna ci si può anche installare o meno (se non c'è già una configurazione del genere a livello di s.o.) l'ambiente per il server virtuale (scegli tu quale, sempre ripeto se non c'è già a livello di s.o.) e poi successivamente andare a crearci un'area nella quale poggiare l'installazione di joomla, configurare l'installazione appunto e lasciare che sia raggiungibile tramite indirizzo ip+numero di porta e l'eventuale nome pagina (poi se hai anche un server dns interno sarebbe l'optimus ma questa è fantascienza
![Grin ;D](https://forum.joomla.it/Smileys/default/grin.gif)
).
Dai che con joomla si può fare tutto (o quasi) altrimenti come pensate che gli sviluppatori si alimentino durante i cicli di sviluppo? Hanno le loro installazioni personalizzate su client con varie estensioni:
- coffee gallery;
- personal sef (sandwich, eggs and fries);
- etc. etc.
Ora vado che sto delirando, se leggono maicolstaip o tonicopi mi mandano la neuro a casa, tanto sanno dove abito
![Grin ;D](https://forum.joomla.it/Smileys/default/grin.gif)
.
Buona serata e buona pizza a chi se la fa.