Back to top

Autore Topic: creazione template per joomla 1.5  (Letto 4843 volte)

Offline Sklera

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
creazione template per joomla 1.5
« il: 09 Mar 2009, 22:48:52 »
Sono passata di qui per caso e, nel cercare quello che mi serviva, ho letto i vari post lasciati.
Spiego meglio: ho installato (e visto per la prima volta in vita mia) joomla per fare il mio sito ma ho frontpage ed ho letto nei vari post che joomla è facilitato da dreamweaver per la creazione dei template.
Non avendo trovato niente di freeware che mi aiutasse con frontpage ho cercato nei vari post la soluzione che faceva al caso mio e ho letto che suggeriscono un programma chiamato NVU con l'aggiunta di un file da scaricare qui: http://www.joomlafrance.org/telecharger/fileinfo/NVU_Template_Builder.html  dove dicono di cambiare l'estensione .zip in xpi.
Ora il mio problema è: non esiste niente che mi possa facilitare la costruzione del template di joomla con frontpage? Quando scarico il file di joomlafrance e cambio l'estensione lo vede lo stesso come file .zip. Chi mi aiuta???? Vi prego sn nuova!!!!

Offline fatechand

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 438
  • Sesso: Maschio
  • con l'aiuto del sole...
    • Mostra profilo
Re: creazione template per joomla 1.5
« Risposta #1 il: 10 Mar 2009, 01:58:30 »
Fare un template da zero è un lavoro lungo e richiede un pò di conoscenza di html, xhtml e css per capire meglio cosa stai facendo. Se non è strettamente necessario, è meglio che tu prenda un template che si avvicina alle tue esigenze, e poi lo modifichi un pezzo alla volta con immagini e dimensionamenti vari, e intanto che lo fai lo puoi provare (in locale).
_______ _\!/_ ______
solopezziunici...

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re: creazione template per joomla 1.5
« Risposta #2 il: 10 Mar 2009, 11:09:13 »
Ciao sklera, innanzitutto benvenuta sul forum, ascolta, quoto in primis l'amico fatechand aggiungendo anche che effettivamente NVU è un ottimo prodotto (fra l'altro è distribuito liberamente ed è anche di casa mozilla) per gestire i templates di joomla e ti segnalo anche un'estensione per dreamweaver che permette di creare e gestire i templates sempre per il nostro amato CMS, solo che qui non ne posso parlare perchè è a pagamento e lo trovi su extensions.joomla.
In ogni caso ti evidenzio che non è consigliabile all'inizio fare subito il salto lungo perchè prima di entrare nella gestione e creazione del template dovresti capire meglio come è strutturato joomla, le posizioni blocchi modulo, i loro richiami nell'index, etc., magari una cosa rimane invariata: il css e la sua gestione. Pertanto anch'io ti consiglio di fare prima qualche prova in locale usando templates già fatti e facendo lì sopra tutti i tuoi esperimenti, giusto il tempo di prendere un pò la mano, ok? Mi raccomando, buon lavoro!  :)

p.s. ti posto il link alla nostra sezione 'template' dove ne potrai trovare di già fatti da provare e modificare a piacimento, ricordati però un domani di leggere sempre i dati relativi alla licenza se magari ne dovessi usare uno già fatto.

http://template.joomla.it/

Offline Sklera

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re: creazione template per joomla 1.5
« Risposta #3 il: 11 Mar 2009, 22:23:50 »
Ragazzi vi ringrazio per i vostri preziosi cosigli.
Conosco già html, css e javascript. I template già pronti li ho visti e alcuni scaricati e già ci sto pasticciando ma non mi soddisfano. Il mio quesito rimane sempre quello iniziale a cui non avete risposto.....  ;D
Sono stata spiegata?? Fatemi sapere.....

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re: creazione template per joomla 1.5
« Risposta #4 il: 13 Mar 2009, 11:33:28 »
Sintetizzo allora: installati il template .zip da estensioni -> installa/disinstalla, selezionalo come predefinito e comincia a smanettarci su da joomla! e da php così da renderti conto se ti basta lavorare solo sul css, sull'index.php ed eventualmente sull'index.html oppure andare oltre.

Offline billyboy

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
Re: creazione template per joomla 1.5
« Risposta #5 il: 20 Mar 2009, 23:56:44 »
starai usando windows, suppongo, dovresti andare su una delle finestre attive e pigiare strummenti --- opzione cartella, poi deselezionare la voce nascondi estensioni, una volta abilitato, puoi cambiare l'estensione da .xpi a .zip, cosi potrai vedere i file che hai scaricato zippati.

se già hai risolto, allora pardon

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: creazione template per joomla 1.5
« Risposta #6 il: 21 Mar 2009, 00:35:33 »
Ciao Sklera.

Mi permetto di esprimere il mio modesto pensiero.

Anzitutto lascia perdere frontpage! ;D Non è adatto alla realizzazione di template per joomla.
Forse può andar bene quando si realizzano pagine in html ma alla fine lascia tanta di quel "pattume" che non è il caso di usarlo.

Per quanto riguarda le "facilitazioni" introdotte dalle cosiddette estensioni per i diversi editor citati queste si limitano ad inserire quel codice necessario all'inserimento dei moduli e componenti che sono il punto di forza di joomla.
Ma questo si può fare tranquillamente a mano con il classico compia e incolla.

Il punto di partenza per la realizzazione di un tempate (da zero) è quello di realizzare una pagina in html.
E quì si deve fare una scelta esistenziale: usare le tabelle o non usare le tabelle?  ;D

La tendenza per la maggior parte dei template è quella del tableless ossia senza l'uso di tabelle. In questo caso si usano solo ed esclusivamente (tranne casi eccezzionali) i container <div>.
Chiaramente a questo punto è indispensabile appoggiarsi ad un foglio di stile per definire le classi di formattazione degli elementi della pagina (sia quelli html che quelli propri di joomla)

Ma... se si usano i container <div> NON si può usare un editor WYSIWYG!
Ma... creando template tableless è possibile avere più flessibilità e soprattutto utilizzare tutte quegli accorgimenti grafici particolari realizzabili solo con l'utilizzo dei css.

Ti posso dire come faccio io?
Uso un semplice (si fa per dire) editor di testo: Notepad++
Che ha la sola particolarità di evidenziare con colori diversi i linguaggi usati in una pagina php in modo da riuscire a distinguere il php dall'html (e dal javascript).

Infine utilizzo alcuni addons di firefox:
- Aardvark
- Firebug (Mitico!!)
- Web developer
- Colorzilla
- CSSViewer

Con questi posso analizzare la struttura del template (che sto realizzando o già realizzato) per eventuali errori o per modificare "a runtime" (scusami il termine da programmatore) la pagina.

Spero di averti dato un altro punto di vista.
E' solo una mia opinione.

Ciao ;D ;D
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

 



Web Design Bolzano Kreatif