non vedo nessuna confusione, anzi stanno usando una corretto e coerente sistema di versioning, vedi il mondo linux.
Solo seguendo i lavori puoi capire perchè sono state prese alcune decisioni anzichè altre, inoltre molte decisioni vengono prese di comune accordo (fra gli sviluppatori), votando una soluzione anzichè un'altra.....
la questione delle versioni, come dici tu, usata nel 90% dei prodotti, secondo me va rivista in un altra ottica: quella che questi sono prodotti commerciali e che quindi rispondono a tutt'altre strategie e meccanismi
lo staff di joomla ha realizzato una roadmap e ad ogni versione STS vengono inserite via via le nuove features, alla fine del lavoro avremo la versione di quel ramo completa di tutte le caratteristiche stabilite e da li seguiranno solo aggiustamenti e correzioni.
Concertare tanti sviluppatori che collaborano al progetto, verificare tutte le segnalazioni di errori o deficit da parte di tutta la community e fare in modo che questi non abbiano ricadute di malfunzionamento su quanto finora realizzato non è cosa da poco, ma un grosso impegno di sforzi ed energie che può capire solo chi lavora all'interno di grandi progetti articolati.
Chi lavora in piccolo e con un ottica fuori dal prodotto "industriale", difficilmente capisce le implicazioni che possono esserci anche solo nel cambiare un pezzettino di codice
Quindi penso che dovremo solo ringraziare tutte queste persone che sacrificano il loro tempo per costruire qualcosa di unico, intendendo come unico qualcosa di qualità elevata!!
queste lamentele lasciano il tempo che trovano, le potrei capire se qualcuno avesse sborsato dei soldi per un prodotto commerciale di cui giustamente pretende un ritorno dell'investimento fatto, ma così non è.
Joomla lo prendi e lo usi così come è, senza nulla pretendere e senza che nessuno ti obblighi ad usarlo.