imho
l'ho scritto tante volte
l'invio di mail dal sito viene considerato sempre spamm dai server che moderano tale uso improprio di risorse,
quindi in questi casi il problema è sempre sul server, anzi nei server perchè dovete considerare il vostro e gli altri che ricevono gli invii.
morale, visto che si prevede nei prossimi mesi un intenso traffico dovuto alle elezioni (sic!) se volete essere sicuri (solo un po di più) che qualcosa arrivi, siate furbi rispettando le regole (per una volta) spendendo qualche euro in più per un normalissimo server-mail.
Però è avvilente che l'esercizio del diritto/dovere democratico viene sistematicamente a coincidere con le punte massime di spamm
In indefinitiva tale pratica è inutile, anzi si ritorce contro chi ci investe, però come si dice? così fan tutti...