Back to top

Autore Topic: Problemi di import  (Letto 9682 volte)

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re:Problemi di import
« Risposta #20 il: 10 Giu 2009, 18:20:24 »
Citazione
quello che mi chiedevo era se c'era un modo per fare in un unico passaggio l'export delle varie tabelle in modo singolo, senza ogni volta selezionare, esportare, deselezionare, riselezionare, esportare ect.
E' quello che ti dicevo nel post precedente. Quando fai l'export di solito le tabelle sono tutte selezionate.
Puoi selezionare solo quelle che ti interessa esportare tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera e selezionando le singole tabelle che ti servono. Verranno esportate, in un unico dump, solo quelle che avrai selezionato.

Ciao
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline winston84

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 31
    • Mostra profilo
Re:Problemi di import
« Risposta #21 il: 21 Giu 2009, 23:07:52 »
Il discorso export, come lo descrivi, mi e' chiaro, sapevo che si possono selezionare, e sapevo del "CTRL" quello che chiedevo era semplicemente se c'e' un modo "automatico" per esportare tabela per tabella (senza sarlo a mano una per una) per far si che in caso di problemi (come quelli che ho avuto) si possa procedere all'import delle prime dieci, verificare se tutto e' a posto, passare alla dieci successive o alle prossime tre o quello che necessita e via di seguito.
Per l'addon di cui mi parlavi un paio di messaggi fa ho verificato e io non l'ho fra le istallate (in sincerita' non so da dove hai preso questa informazione relativa all'errore, forse una svista o confusione con altro post). L'errore che ricevevo dal sistema non era esplicativo. So solo che come admin mi connettevo, ma il sito non era visibile (errore IE) Da alcuni suggerimenti e da una mia idea ho cominciato a importare blocchi di tabelle, con la metodica del palline dal peso differente (visto che un vecchio export funzionava) fino a individuare quella che mi creava problemi. Perche' e per come devo ancora saperlo, come dovrei scoprire perche' se il sito offline sul pc locale e vi accedo con pc connesso a internet ho tempi di consultazione accettable, mentre se sono disconnesso i tempi divengono enormemente piu' lunghi fino a far pensare che non funziona. E questo anche per la sola visualizzazione della home.

Ciao

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re:Problemi di import
« Risposta #22 il: 22 Giu 2009, 15:15:43 »
Il discorso export, come lo descrivi, mi e' chiaro, sapevo che si possono selezionare, e sapevo del "CTRL" quello che chiedevo era semplicemente se c'e' un modo "automatico" per esportare tabela per tabella (senza sarlo a mano una per una) per far si che in caso di problemi (come quelli che ho avuto) si possa procedere all'import delle prime dieci, verificare se tutto e' a posto, passare alla dieci successive o alle prossime tre o quello che necessita e via di seguito.
In modo automatico non credo che esista o almeno non ho mai trovato nulla che lo facesse. L'ho sempre visto e fatto manualmente.

Citazione
Per l'addon di cui mi parlavi un paio di messaggi fa ho verificato e io non l'ho fra le istallate (in sincerita' non so da dove hai preso questa informazione relativa all'errore, forse una svista o confusione con altro post). L'errore che ricevevo dal sistema non era esplicativo. So solo che come admin mi connettevo, ma il sito non era visibile (errore IE) Da alcuni suggerimenti e da una mia idea ho cominciato a importare blocchi di tabelle, con la metodica del palline dal peso differente (visto che un vecchio export funzionava) fino a individuare quella che mi creava problemi. Perche' e per come devo ancora saperlo,
Bisognerebbe capire cosa è questo bot_speedy e a cosa server. Certamente se è causa del problema e se non lo ritieni utile l'averlo eliminato non nuocerà al sito.

Facendo una breve ricerca con google ho trovato il codice sorgente del bot su code.google e da li sono risalito al sito del creatore.


Citazione
come dovrei scoprire perche' se il sito offline sul pc locale e vi accedo con pc connesso a internet ho tempi di consultazione accettable, mentre se sono disconnesso i tempi divengono enormemente piu' lunghi fino a far pensare che non funziona. E questo anche per la sola visualizzazione della home.
Io uso xampp su windows da anni e non ho mai avuto questi problemi. Sembra che quello che usi tu cerchi la connessione in uscita e se non la trova occupa risorse rendendoti la vita e il lavoro difficile.
Potresti provare a controllare i processi in esecuzione per vedere cosa succede quando utilizzi il webserver e il dbms mysql in locale.


Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

 



Web Design Bolzano Kreatif