Innanzitutto grazie per avermi risposto.
Anch'io avevo campito che è uno sbattimento enorme fare quel che avevo in mente, solo che leggendo in giro sembrava essere una rivoluzione già fattibile e quasi obbligatoria per chi vuole integrare disegni o elementi in vettoriale per abbandonare le care vecchie png (che adoro, ma che hai mè pesano).
Forse sono troppo avanti con la fantasia, o forse non è esattamente USER FRIENDLY, infatti per quel che mi riguarda grafica e codice sono esattamente come l'acqua e l'olio, uomini e donne, bianco e nero ecc ecc.. difficilmente la mente di un grafico può acquisire elementi di programmazione.
Cmq ho scoperto che se apriamo un file SVG con FIREFOX e poi andiamo a esplorare il codice della pagina che stiamo visionando troveremo il codice XML che serve per generare il disegno...
ora.. io ho trovato questo tutoria
https://developer.mozilla.org/it/Introduzione_a_SVG_dentro_XHTML Descrive come generare e applicare nello sfondo un disegno SVG.
Da bravo alchimista quale mi sento ho provato a fare il classico copia incolla del tag <svg> sostituendo l'originale con uno fatto da me (realizzato in inkscape e poi ricavato con la tecnica descritta prima), ma i risultati sono stati pessimi, sicuramente mi è sfuggito qualcosa..