Nel mio schema mentale di precedente e successivo la vedo così.
Supponiamo di avere degli oggetti ordinati in base ad un criterio su una linea.
Possono essere date, numeri, testi ordinati alfabeticamenti, cose ordinabili secondo una logica insomma.
Tutte queste cose possono essere ordinate con un criterio o con il suo opposto (crescente o decrescente).
E così fa anche joomla quando gli diciamo il tipo di ordinamento preferito nel home menu. (lui invia una query al database e questo schematicamente risponde con una tabella ordinata in senso verticale)
Precedente e successivo in senso temporale non è sufficiente a spiegare le cose, anzi può essere fuorviante, perchè se parliamo di ordinamento alfabetico o di numeri il tempo non entra in gioco.
Quindi dobbiamo ragionare di precedente e successivo in relazione all'ordinamento che abbiamo scelto di usare ed al suo schema rappresentativo.
Allora consegue che qualsiasi sia l'ordinamento, se lo immaginiamo sulla linea schematica, che dicevo, di avrà che precedente è sempre a sinistra, successivo a destra. (mettete pure la linea in verticale ma non cambia il concetto, precedente è sopra, successivo sotto).
Verificate e vedrete che joomla non risponde così.
Se apportate le modifiche che ho suggerito vedrete che tutto torna secondo questo schema.
Spero di essermi spiegato su questo argomento contorto.