si potrebbe far riferimento (si dovrebbe) alla netiquette..
essa raccomanda di scrivere correttamente nella lingua utilizzata dalla risorsa che si va ad utilizzare..
ma dice anche che sottolineare errori in scrittura non è il massimo, tanti utenti potrebbero non essere di madre lingua ad esempio,
imho
la netiquette raccomanda ancora al nuovo utente di osservare per qualche tempo la risorsa per acquisirne gli usi e le abitudini prima di postare,
ovviamente per le peculiarità del sito di supporto nessuno lo fa..
però da questo punto di vista utilizzare termini tecnici avanzati o htmemmeliani (che ovviamente con l'utente medio di joomla non hanno niente a che fare) come news, pagine, link, layout, jed ecc.. ecc.. e/o in modo disordinato plugin, componenti e moduli è molto più sconveniente che l'altro..
perchè?
semplice perchè la netiquette non si preoccupa della educazione e della etica dell'utente (quelle sono qualità personali) ma tutela le risorse informatiche e da questo punto di vista la ricerca nel database del forum (per intendersi) con termini inappropriati diventa inutile mentre continuare a riempire il database di termini confusi o troppo avanzati confonde l'altrui ricerca (quella dell'utente medio di joomla che per definizione di informatica conosce poco o niente)..
insomma ci vuole un mix di pazienza e qualche richiamo ma con un okkio (!!) di riguardo alla funzionalità del database che poverino almeno per ora regge..

ps
o scritto volutamente okkio, mi pare chiaro che nessuno andrà a fare una ricerca con "occhio" e quindi "okkio" non confode nessuno..
pps
ovviamente questa è la mia personale opinione da utente joomla diciamo, e sarebbe la stessa in qualsiasi risorsa io fossi..