Back to top

Autore Topic: Un componente un controller?  (Letto 1992 volte)

Offline salsero72

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Un componente un controller?
« il: 30 Dic 2009, 11:14:30 »
Ciao,
sto provando a creare un componente per J1.5

Mi chiedevo se un componente ha un unico controller o meno.
Oppure c'è il controller di default ma se ne possono avere anche altri

option=com_hello  (controller HelloController)
option=com_hello&controller=goodbye (controller GoodByeController o HelloControllerGoodbye?)


So che è una domanda ridicola per chi ha ben chiaro il funzionamento del MVC,, ma a me non è chiaro affatto :-) !

Supponiamo che il componente aggiunga un gruppo (di utenti).

- Poi a questo gruppo associa degli utenti. (add,edit, apply,save,delete)
- Poi a questo gruppo associa delle automobili. (add,edit, apply,save,delete)
- Poi a questo gruppo associa dei colori. (add,edit, apply,save,delete)

Devo usare un controller per ognuno di queste azioni?

Grazie

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Un componente un controller?
« Risposta #1 il: 30 Dic 2009, 11:35:37 »
premetto: hai fatto una domandona, perchè la risposta varia da persona a persona, e senza sapere che vuoi fare esattamente nessuna è quella giusta! :(

io di solito si creo due controller per ciascun oggetto (che abbia una tabella nel db), uno per la lista, uno per il singolo oggetto,e non per ciascuna azione che invece è gestita nel relativo controller, nel tuo caso io creerei i seguenti controller

gruppi e gruppo
utenti e utente
automobili e automobile
colori e colore

l'associazione la gestirei nel controller di 'gruppo' e la salverei tramite il model di 'gruppo' che dovrà gestire le tabelle di relazione, ma potresti gestirla anche nel controller di gruppo istanziando di volta in volta il relativo model, oppure potresti anche creare dei model per le tabelle di relazione e gestirli nel controller di gruppo... spero non ti sia venuto mal di testa ;)

in soldoni: date le linee guida devi essere tu, sulla base del lavoro che vuoi fare a scegliere l'implementazione più opportuna ;)

ciao e buon lavoro,
marco


ps: nel mio sito ho pubblicato un programma free che aiuta notevolmente lo sviluppo di componenti in joomla
http://www.mmleoni.net/joomla-generatore-di-componenti
non risolve tutti i problemi, ma aiuta. L'analisi comunque la devi fare tu! ;)
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline salsero72

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:Un componente un controller?
« Risposta #2 il: 30 Dic 2009, 11:57:13 »
Fantastico.

Grazie risposta esaustiva e codice generato dal tuo ComponentGenerator pure.

Era come pensavo ma l'esempio con più tabelle che mi sono creato col tuo programma mi ha chiarito alcune idee.

Lo devo ispezionare meglio.
Intanto grazie.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Un componente un controller?
« Risposta #3 il: 30 Dic 2009, 12:13:39 »
i beta tester sono sempre apprezzati :)

buono studio,
marco


mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

 



Web Design Bolzano Kreatif