Ciao Triana, scusate se mi introduco nel discorso, ma utilizzando gli stessi servizi mi sento preso in causa

Sarebbe utile sapere sul server dedicato che utilizzi quali versioni PHP e mysql stai utilizzando.
E' vero che Plesk è un pò da "smanettoni" da settare, ma io non ho mai avuto problemi.
Quando avevo la versione PHP4, alla prima installazione di Joomla dovevo entrare via FTP (con un qualsiasi client FTP, io uso WINSCP) e cambiare tutti i permessi in quanto trovato come "proprietario" dei file quello impostato da Plesk, ma quando tentavo di caricare un qualsiasi plug-in o modulo succedeva che i permessi che il sistema voleva assegnare erano del "www-data", e a questo punto non mi permetteva di scrivere nelle cartelle assegnate invece al proprietario ftp.
Con l'aggiornamento a PHP5 ed anche il passaggio a Joomla 1.5 questi problemi sono stati eliminati.
Per ovviare al problema ho iniziato a lavorare con support CGI per supportare sullo stesso server sia vecchi lavori in PHP4 e in PHP5..... ma i problemi sono stati risolti!!!