Back to top

Autore Topic: Joomla su server dedicato con plesk  (Letto 7257 volte)

Offline triana9

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Joomla su server dedicato con plesk
« il: 02 Set 2009, 18:55:45 »
Salve
premetto che questo è il mio primo topic della mia vita.
Ho installato tramite ftp joomla su un server dedicato e tutto funziona correttamente ma....è impossibile installare componenti o moduli tramite lo script di installazione di joomla...anche quelli già esistenti .Ho aperto un ticket, ma la risposta per me e incomprensibile (.....potrebbe verificare, accedendo al sistema attraverso la shell, che i files abbiano permessi e owner corretti.
L'utente proprietario deve essere l'utnete creato da Plesk (utente ftp) e il gruppo psacln
chown -R nomeutente.psacln <directory> assegna l'utente a tutta la directory.
Infatti, la creazione di files e directory è generata dall'utente apache, potrebbero esserci quindi difficoltà in seguito se l'utente non è quello creato tramite Plesk (quindi l'utente ftp) e il gruppo psacln.)Ho provato a cercare una soluzione nell' help del server dedicato senza trovare risultati in merito.
Grazie


Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:Joomla su server dedicato con plesk
« Risposta #1 il: 02 Set 2009, 18:59:45 »
Ciao triana9,
si, capisco i problemi che hai su server con pannello di controllo Plesk l'utilizzo di Joomla può essere difficoltoso.
I permessi CHMOD puoi modificarli via FTP con il programma che utilizzi, tipo filezilla, portando i file e le cartelle ad essere scrivibili.
Ma il problema segnalato anche nella risposta del tuo supporto rimane quello dell'utente proprietario dei file, e quello puoi cambiarlo solo via terminale e dovresti farlo molto frequentemente.
Proprio per evitare queste difficoltà sono nati negli anni alcuni servizi di hosting dedicati a Joomla che evitano questi disagi configurando il server in modo adatto a Joomla.
« Ultima modifica: 02 Set 2009, 19:01:28 da alexred »

Offline triana9

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Joomla su server dedicato con plesk
« Risposta #2 il: 02 Set 2009, 19:13:15 »
Ciao alexred
i permessi sono corretti, ma che vuol dire (praticamente) cambiare via terminale ?
Grazie

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:Joomla su server dedicato con plesk
« Risposta #3 il: 02 Set 2009, 19:22:52 »
se ti colleghi con il tuo programma FTP alle cartelle del tuo sito, dopo la colonna che mostra la data delle cartelle e dei file, e quella che mostra i permessi, dovresti vedere la colonna che mostra il proprietario di quel file o cartella.
Quando carichi un file via FTP questo assume il proprietario del tuo utente FTP, ma in alcune configurazioni di plesk quando il file viene creato/modificato da Joomla questo assume come proprietario l'utente di sistema. Con il tuo utente ftp non potrai più cancellare questi file ed altri disagi.
Devi imparare da terminale del tuo server, cioè via SSH ad usare il comando chown che ripristina il proprietario a questi file. Puoi anche creare un CRON che ogni 15 minuti effettui questa operazione di ripristino su tutti i file del tuo sito.
Ma ti consiglio di documentarti meglio su l'utilizzo di SSH e del comando chown

Offline triana9

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Joomla su server dedicato con plesk
« Risposta #4 il: 02 Set 2009, 19:58:55 »
devo dire che per essere il mio primo topic sono stato fortunato ad incontrarti e ti ringrazio.Mi documenterò, come tu dici, e deduco che per terminale si intenda un programma esterno al pannello di plesk che potrà collegarsi al server dedicato? Scusa la mia ignoranza, ma c'è sempre da imparare.

SteveTW

  • Visitatore
Re:Joomla su server dedicato con plesk
« Risposta #5 il: 03 Set 2009, 15:25:21 »
Ciao Triana, scusate se mi introduco nel discorso, ma utilizzando gli stessi servizi mi sento preso in causa  :D ;)

Sarebbe utile sapere sul server dedicato che utilizzi quali versioni PHP e mysql stai utilizzando.

E' vero che Plesk è un pò da "smanettoni" da settare, ma io non ho mai avuto problemi.

Quando avevo la versione PHP4, alla prima installazione di Joomla dovevo entrare via FTP (con un qualsiasi client FTP, io uso WINSCP) e cambiare tutti i permessi in quanto trovato come "proprietario" dei file quello impostato da Plesk, ma quando tentavo di caricare un qualsiasi plug-in o modulo succedeva che i permessi che il sistema voleva assegnare erano del "www-data", e a questo punto non mi permetteva di scrivere nelle cartelle assegnate invece al proprietario ftp.

Con l'aggiornamento a PHP5 ed anche il passaggio a Joomla 1.5 questi problemi sono stati eliminati.

Per ovviare al problema ho iniziato a lavorare con support CGI per supportare sullo stesso server sia vecchi lavori in PHP4 e in PHP5..... ma i problemi sono stati risolti!!!

Offline triana9

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Joomla su server dedicato con plesk
« Risposta #6 il: 03 Set 2009, 18:02:56 »
Ciao SteveTW, la versione  PHP è la  5.1.6 mentre mysql è 5.0.45. La cosa  che non capisco è che tutti i permessi come "proprietario" sono uguali a quelli del mio ftp e corrispondono all'utente configurato in plesk.L'accesso a joomla tramite administrator è impostato con utente e pw uguali a plesk .Se io voglio installare un modulo non trovo nessun cambiamento nelle directory perché non me le fa scrivere. Ora tu mi apri un'altra finestra "support CGI" figuriamoci che io già mi sto impiccando con putty e non vado oltre l'apertura del programma perché al login la pw deve essere quella del server dedicato? e perchè i numeri o lettere dopo il login non si vedono?? Come vedi l'errore è nella presunzione di trovarsi come in hosting, mentre come accennava anche alexred , prima di spendere oltre mille euro per un server dedicato bisognerebbe accertarsi che almeno i più comuni Cms funzionino senza possedere troppe competenze  specifiche nella gestione del server. Questo mi servirà di lezione. Per ora vi ringrazio veramente anche perché ho superato il timore decennale di scrivere in un forum.

SteveTW

  • Visitatore
Re:Joomla su server dedicato con plesk
« Risposta #7 il: 03 Set 2009, 19:05:21 »
Ti suggerirei di farti aggiornare PHP alla 5.2.9 che mi sembra essere l'ultima, se non erro.... per mysql va bene cosi.

Il support CGI è una configurazione specifica nel mio caso per far convivere entrambe le versioni da PHP4 a PHP5, nel tuo caso non penso proprio serva.

Ma una domanda: entrando in FTP riesci a cambiare i permessi di scrittura sulle cartelle? Intendo dire, portare almeno una directory a 777?

Offline triana9

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Joomla su server dedicato con plesk
« Risposta #8 il: 03 Set 2009, 19:23:39 »
Salve
si entrando in FTP o in plesk posso cambiare tutti i permessi e le directory portandole a 777. Ho nello stesso pannello di controllo di plesk  un'altro dominio preso in prova per  "giocare" dove è tutto settato a 777 e non sono mai riuscito ad installare nessun modulo, mentre portandolo in hosting tutto funziona alla perfezione, con un applicativo ho reinstallato tutto sul server con i risultati che conosci. Proverò a chiedere l'aggiornamento di php.

 



Web Design Bolzano Kreatif