Back to top

Autore Topic: server locale  (Letto 4774 volte)

Offline postadigitale

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
server locale
« il: 03 Feb 2009, 12:49:40 »
Ogni volta che riaccendo il pc e cerco di collegarmi al sito locale http://localhost/joomla/administrator il collegamento non si apre: infatti il server Apache ed il Mysql alla riaccensione del pc non sono in starting e devo riavviarli tramite xampp-control o xampp-restart. Come posso ovviare a questo problema? Grazie

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re: server locale
« Risposta #1 il: 03 Feb 2009, 13:19:28 »
Ma per caso che hai messo il centro di controllo di xampp in avvio automatico?  Se sì toglilo dall'avvio automatico e i 2 servizi startali alla bisogna; oltretutto controlla anche i permessi nel firewall.

Offline postadigitale

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Re: server locale
« Risposta #2 il: 03 Feb 2009, 14:55:22 »
Forse non mi sono spiegato bene o non ho capito la tua risposta, e quindi ti prego di scusarmi. Il mio problema è che il server apache alla riapertura del pc non parte e quindi non mi consente di collegarmi al server locale, devo quindi aprire il pannello di controllo di xampp per cliccare su start. Per quanto riguarda il firewall il programma server Apache non risulta bloccato. Grazie per l'attenzione.

Offline TheShark

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 920
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: server locale
« Risposta #3 il: 03 Feb 2009, 15:01:14 »
il server Apache ed il Mysql alla riaccensione del pc non sono in starting e devo riavviarli tramite xampp-control o xampp-restart. Come posso ovviare a questo problema? Grazie

Installali come servizio di windows(credo tu stia usando windows).

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re: server locale
« Risposta #4 il: 03 Feb 2009, 15:18:48 »
Forse non mi sono spiegato bene o non ho capito la tua risposta, e quindi ti prego di scusarmi. Il mio problema è che il server apache alla riapertura del pc non parte e quindi non mi consente di collegarmi al server locale, devo quindi aprire il pannello di controllo di xampp per cliccare su start. Per quanto riguarda il firewall il programma server Apache non risulta bloccato. Grazie per l'attenzione.

Ti sei spiegato bene, leggilo bene il mio post, ti avevo consigliato di togliere tutto dall'avvio automatico e di startare mysql e apache solamente quando ti metti a lavorare in localhost, in ogni caso dopo l'avvio del pc, fidati, funziona.

----------------------------------------------------------

il server Apache ed il Mysql alla riaccensione del pc non sono in starting e devo riavviarli tramite xampp-control o xampp-restart. Come posso ovviare a questo problema? Grazie

Installali come servizio di windows(credo tu stia usando windows).

Personalmente credo nel fatto che debbano essere attivati alla bisogna e non in avvio automatico; per questioni di leggerezza del s.o. ed anche per ragioni di sicurezza si dovrebbe evitare di lasciare questi servizi in automatico all'avvio perchè se si è connessi ad internet ti potrebbero lasciare delle porte aperte e quindi lasciare il sistema vulnerabile (ricordatevi che i firewall siano essi fisici o personal client non sono mai infallibili).

Offline TheShark

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 920
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: server locale
« Risposta #5 il: 03 Feb 2009, 15:25:18 »
Prima di fare una considerazione sulla porta aperta o meno su un pc magari dovresti analizzare il fatto che magari si sia dietro ad un router e/o con quella porta pubblica chiusa.
Evitate di scrivere cose inesatte o incomplete che potrebbero fuorviare la gente con paure inutili e poco costruttive.

Lui ha chiesto se c'e' un modo di far partire all'avvio apache e mysql senza per forza dover aprire il manager di xampp,l'unico modo e' installarli come servizio,poi se vogliamo disquisire sulle impostazioni di sicurezza da adottare,e' un altra cosa che richiederebbe un altro topic in un altra sezione.

Offline postadigitale

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Re: server locale
« Risposta #6 il: 03 Feb 2009, 15:30:58 »
Ho capito. Starterò dopo ogni avvio del pc.
Grazie.

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re: server locale
« Risposta #7 il: 03 Feb 2009, 15:42:24 »
Prima di fare una considerazione sulla porta aperta o meno su un pc magari dovresti analizzare il fatto che magari si sia dietro ad un router e/o con quella porta pubblica chiusa.
Evitate di scrivere cose inesatte o incomplete che potrebbero fuorviare la gente con paure inutili e poco costruttive.

Lui ha chiesto se c'e' un modo di far partire all'avvio apache e mysql senza per forza dover aprire il manager di xampp,l'unico modo e' installarli come servizio,poi se vogliamo disquisire sulle impostazioni di sicurezza da adottare,e' un altra cosa che richiederebbe un altro topic in un altra sezione.

Allora, innanzitutto anche se sei dietro ad un router sei tu che comunque devi andare a chiudere la porta, non è che il router in automatico sa quello che stai facendo e se quella porta deve restare o meno aperta o chiusa, i router esistono anche per quello no? Quindi cortesemente attenzione a parlare di paure "poco costruttive" qui credo che siamo tutti per collaborare e dare nei limiti il massimo sostegno; per quanto riguarda postadigitale io il mio consiglio gliel'ho dato già per 2 volte spiegandogli che è preferibile far partire comunque in manuale i 2 .bat (ti parlo di non so da quante versioni fa xampp non mi ha mai entusiasmato sull'avvio automatico specie se hai vista che con i permessi per xampp non scherza tipo lo vuole nella root di c: etc.). Mi sembra eccessivo parlare poi di apertura di un nuovo topic in quanto il mio ragionamento faceva da corollario a quello che si stava dicendo e che credo faccia parte della conoscenza che gli utenti del forum possano attingere dagli altri (della serie non limitiamoci ad essere unilaterali nelle risposte d'altronde in quasi tutto il forum ci si allarga sugli argomenti trattati); per quanto riguarda le paure: ehi guarda che qua non si vuole impaurire nessuno anzi, credo che un pò di nozioni in più non guasterebbero a nessuno, trovi?
Ehi... da parte mia nessun risentimento!  ;)

---------------------------------------------------

Ho capito. Starterò dopo ogni avvio del pc.
Grazie.

Ok fidati è meglio, purtroppo come detto prima xampp è un pò fetente su questo fatto.

Offline TheShark

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 920
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: server locale
« Risposta #8 il: 03 Feb 2009, 15:55:45 »

Allora, innanzitutto anche se sei dietro ad un router sei tu che comunque devi andare a chiudere la porta, non è che il router in automatico sa quello che stai facendo e se quella porta deve restare o meno aperta o chiusa, i router esistono anche per quello no?
Ma che stai dicendo?Un router (non parlo di un modem,spero tu conosca la differenza),di default lascia chiuse le porte,sei tu che quando vai a comprarlo e a metterlo,devi impostare le porte che ti interessa usare aprendole,forse non sono io che dovrei farmi qualche nozione sull'argomento router.

Mi sembra eccessivo parlare poi di apertura di un nuovo topic in quanto il mio ragionamento faceva da corollario a quello che si stava dicendo
Se l'argomento va OT non e' per nulla eccessivo.Un argomento per topic:
domanda per xamp -> un argomento.
domanda per sicurezza -> altro argomento.

 



Web Design Bolzano Kreatif