Le segnalazioni sulle immagini le puoi risolvere semplicemente aggiungendo il testo descrittivo ( il tag "alt") in fase di inserimento immagini nell'editor.
L'altra segnalazione mi sembra relativa alla formattazione di un paragrafo (<p></p>) che è finito all'interno di un collegamento (<a href..>[/url]) invece che all'esterno.
In un certo senso dipende dall'editor ma non completamente.
L'editor di Joomla non è uno strumento perfetto, nonostante abbia funzionalità abbastanza avanzate.
Spesso il codice html che produce dipende moto da quanto è stato "editato" il contenuto.
Quello che intendo dire è che i copia/incolla, gli spostamenti di blocchi di testo, l'applicazione di link su immagini, a volte possono produrre un html "sporco".
Lo stesso, comunque, accade con editor ben più potenti. Anche i più famosi editor di testo commerciali soffrono di questa cosa.
Mi pare ci siano dei plugin per "ripulire" il codice, ma non so quanto possano essere invasivi.
Un consiglio spassionato è quello di usare, quando fai delle modifiche sostanziali, lo strumento del W3C (quello che hai usato ora, insomma) e poi di correggere l'html secondo le indicazioni che ti pone.
A me, ad esempio, è capitato di aver dovuto correggere diversi moduli o plugin e magari spostare le definizioni dei loro javascript dal body (del plugin) al header (del template)
Off Topic: Da amante delle immersioni ricreative mi ha entusiasmato la foto dello scafandro da telecamera. Invidio parecchio l'operatore che andrà a usarla fino a -100mt