bè io ho risolto facendomi una bella cultura su come creare i template.
Ho sostituito tutte le diciture che richiamassero i vari elementi joomla presenti nel template 1.5 con quelle tipiche di joomla 1.0.
Siccome me le sono scritte su di un foglio word, le incollo, così piano piano le inizi a sostituire. Il file è in allegato.
Questo è quello che puoi mettere proprio all'inizio all'interno del file index.php
<?php echo "<?xml version=\"1.0\"?>"; ?>
<?php defined( '_VALID_MOS' ) or die( 'Direct Access to this location is not allowed.' ); ?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
mentre dentro ai tag head metti questo, oltre a tutto il resto.
<? php if ( $my->id ) { initEditor(); } ?<
Occhio a mettere giusti i percorsi per i file .css altrimenti lo stile dei fogli non verrà applicato
Ciao
[allegato eliminato da un amministratore perchè più vecchio di 365 giorni]