Caro Luxor..... le motivazioni possono essere tante, anche se non condivisibili!!!
Joomla è un progetto open source e, come tale, consente anche la possibilità di modificarlo in ogni suo aspetto e nel suo codice.
Il fatto che una persona voglia o possa togliere quel link che compare nel back-end del sito (tra l'altro se fai caso questo post è stato aperto a febbraio 2009 quindi il tuo intervento forse è un pò tardivo) non implica alcun problema alla funzionalità del sito.
Se VirVir, nel suo template admin, fornendo l'accesso al back-end al suo cliente, preferisce togliere qualsiasi riferimento, il tutto può essere mosso da:
- volontà di nn confondere il cliente: spesso gli "ignoranti" pensano che i progetti gratuiti non siano indice di affidabilità e quindi vieni scartato a priori con il tuo progetto....
- "tutti quei soldi" che tu citi nel tuo post possono riguardare anche tutto il lavoro che c'è dietro la realizzazione di un sito Internet: non è detto che, utilizzando un CMS come Joomla, Wordpress, Mambo o chicchessia..... devo per forza svendere comunque il mio know-how..... e comunque le ore dedicate al tutto; tu sei libero di fare quello che vuoi, ma non giudicare a priori se non sai cosa c'è dietro, e premetto che nel caso specifico non so nemmeno chi sia VirVir, ma semplicemente ho risposto ad una sua domanda, peraltro lecita
Direi quindi che il tuo intervento è stato un pò fuoriluogo e di polemica gratuita!!! Meglio prima approfondire, avrei apprezzato di più una domanda del tipo ".... ma come mai vuoi togliere i riferimenti di Joomla?"
Tra l'altro togliere quel riferimento comunque non pregiudica la presenza del nome Joomla, visto che se visualizzi il sorgente della pagina, vedrai nelle prime righe questo:
<meta name="generator" content="Joomla! 1.5 - Open Source Content Management" />