Back to top

Autore Topic: Consiglio sul componente da usare per i documenti  (Letto 2089 volte)

Offline sciamano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
    • Mostra profilo
Consiglio sul componente da usare per i documenti
« il: 15 Ott 2009, 21:37:42 »
Buon giorno,
ho una domanda difficile da porre  :).
in ditta abbiamo una cartella contenente documenti word, pdf, immagini, exe ecc... che riguardano le configurazioni delle varie ditte.
Io voglio poter accedervi da web potendoli modificare.
Cerco un plugin per j1.5 che faccia questo:
Mi dia un elenco con i nomi dei cliente sulla sinistra, cliccandoci sopra, sulla destra compaiono tutti i documenti o file precedentemente caricati o creati.
importante, devo poter crearci dei documenti e aggiungere file facilmente.
non è fondamentale modificare i file .doc (li ricopierò se necessario).
Ho provato Docman, ma non trovo come poter crearci dentro dei file di testo.  ???
Altra cosa, visto che molti file avranno la stessa struttura, trovare un modo per avere già un form da compilare, per semplificare la cosa.
Troppo esigente vero  ::)
Accetto consigli su quello che si avvicina di più a quello che mi serve.
Grazie mille e Forza JOOMLA!  ;D

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consiglio sul componente da usare per i documenti
« Risposta #1 il: 16 Ott 2009, 09:43:07 »
Citazione
Io voglio poter accedervi da web potendoli modificare.
ci sono diversi servizi esterni che sono finalizzati a questo specifico tipo di lavoro, perchè utilizzare un cms che serve per tutt'altra funzione?
 ;)
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline sciamano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
    • Mostra profilo
Re:Consiglio sul componente da usare per i documenti
« Risposta #2 il: 16 Ott 2009, 10:35:24 »
Perchè o dati sensibili dei clienti, vanno tenuti in un server INTERNO all'azienda e non pubblicati su servizi tipo google docs e office live  :)
i CMS non sono adattabili a fare molte cose?
Scrivere un testo, e caricare file è una cosa normale per un cms.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consiglio sul componente da usare per i documenti
« Risposta #3 il: 16 Ott 2009, 10:52:44 »
Citazione
Io voglio poter accedervi da web potendoli modificare.
immagino vorrai tenere traccia delle modifiche e dei rispettivi autori?
Citazione
Mi dia un elenco con i nomi dei cliente sulla sinistra, cliccandoci sopra, sulla destra compaiono tutti i documenti o file precedentemente caricati o creati.
questo mi ricorda la funzione di un CRM
Citazione
in ditta abbiamo una cartella contenente documenti word,
un formato word  non è modificabile on-line per il semplice fatto che sul server dovrebbe essere installato un software del tipo office oppure open office, mentre il normale editor di un cms ha un'altra filosofia..

ovviamente ci sono degli accocchi possibili, si può integrare un software del tipo crm  mentre un pacchetto office o open office che sia  su un server anche interno non saprei come metterlo dentro joomla..

ecco perchè avevo suggerito un servizio esterno magari anche commerciale, perchè per la gestione di documenti e revisioni e modifiche on line hanno risultati molto professionali..

senza contare che se devi gestire i dati contabili della clientela allora il crm dovrebbe essere integrato con l'applicativo contabile e quidi occorre partire proprio da quello,  molti applicativi si integrano con un determinato crm e non con altri e può essere messo on-line...



(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline sciamano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
    • Mostra profilo
Re:Consiglio sul componente da usare per i documenti
« Risposta #4 il: 16 Ott 2009, 12:46:41 »
Se fosse installabile in locale sarebbe perfetto Google Docs  ;D
- Faccio anche a meno di modificare i .doc, li copio e li incollo dentro l'editor web.
- Non o interesse a tenere traccia di modifiche e autori.
- Si lo so, ci vorrebbe un CRM, ma tra quelli gratuiti che ho provato (la versione Demo trovata in vari siti), puoi caricare i documenti come Docman, ma non puoi dirgli "crea nuovo documento"  ??? infatti mi pare molto strano.
Se hai qualche CRM gratuito da consigliarmi, sarei ben lieto di provarlo  ::)
Grazie per la disponibilità

Offline sciamano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
    • Mostra profilo
Re:Consiglio sul componente da usare per i documenti
« Risposta #5 il: 16 Ott 2009, 20:30:03 »
Ho provato Alfresco... consuma tantissimo ed è troppo complesso per quello che devo fare.
ho capito che forse devo cercare DMS e non CMS, ma spero non siano tutti cosi complessi, mi serve una cosa leggera. accetto nuove idee  ;D

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consiglio sul componente da usare per i documenti
« Risposta #6 il: 17 Ott 2009, 11:01:48 »
bhe si.. un crm o un dms occupa tantissimo spazio e imho necessita di ottime risorse hardware, processore, ram, ecc.. ecc...

però sono argomenti un tantino ot in questo forum..
buona ricerca e ricordati che open-office è molto ma molto più migliore e non costa niente come licenza..
 ;)
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline sciamano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
    • Mostra profilo
Re:Consiglio sul componente da usare per i documenti
« Risposta #8 il: 17 Ott 2009, 14:13:35 »
Grazie per l'aiuto.
Ho installato Joogorum su un windows xp con Xampp, ma mi scrive questo facendo il login e cliccando il menu creato per joogorum:
"You are not logged in to agorum core, so we can't provide any documents. It can happen if the Joomla and agorum core user names or passwords don't match, or if you're not logged in to Joomla."
Leggendo il REadme c'è precisato:
"Note: You muse have the PHP SOAP extension installed."
Ma non so cos'è e non trovo spiegato come si installa su un xpcon xampp  :-\

altra domanda: c'è un modo per permettere ad un utente di creare una nuova categoria in modo semplice, magari con un semplice link nel menu o direttamente dall'editor?  :)
Grazie.

 



Web Design Bolzano Kreatif