Back to top

Autore Topic: "positions" nei template  (Letto 1546 volte)

Offline usulbz

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
"positions" nei template
« il: 28 Ott 2009, 20:18:29 »
Ciao a tutti.
Ho compreso l'utilizzo delle "positions" nei template e ne ho aggiunte un paio. Quello che non capisco e' come gestirle come voglio io. Mi spiego. Per come le ho fatte vengono una sotto l'altra. A me interessa che siano affiancate. E non riesco proprio a capire come fare. Qualche idea? grazie.

ps: uso joomla 1.5

Offline Ago_

  • Abituale
  • ****
  • Post: 823
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:"positions" nei template
« Risposta #1 il: 29 Ott 2009, 03:07:51 »
anch'io ultimamente ho lavorato sulle posizioni e xkè ovviare in parte a questo problema inserisco le cose nella stessa posizione, però ovviamente dipende da cosa devi inserire nella posizione. se ti spieghi più dettagliatamente forse...

Offline usulbz

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:"positions" nei template
« Risposta #2 il: 29 Ott 2009, 05:54:23 »
Spero di riuscire a farmi capire. volevo in sostanza in prima pagina voglio mettere due moduli uno affiancato all'altro. uno di questi e' lo standard immagine casuale. l'altro e' un modulo a pagamento ari smart content. Avevo pensato di creare due posizioni differenti e immaginato di poterle affiancare e invece, come mi ripeto, vengono l'una sotto l'altra.

Offline Ago_

  • Abituale
  • ****
  • Post: 823
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:"positions" nei template
« Risposta #3 il: 29 Ott 2009, 10:54:34 »
in effetti è un bel problemino...non saprei proprio cosa consigliarti...

Offline usulbz

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:"positions" nei template
« Risposta #4 il: 29 Ott 2009, 11:25:38 »
mi rispondo da solo avendo trovato la soluzione :-) certo bastava leggere bene e seguire bene il wiki (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Come_aggiungo_nuove_posizioni_modulo%3F) ma mi spiego meglio.
allora, passo 1, modificare il file xml aggiungendo le posizioni
2. aggiungere nei file php il codice come riportato nel link del wiki e, cosa che io sbagliavo, DARE UN NOME AL NUOVO DIV
3. aggiungere nel template.css il comportamento che deve avere il nuovo DIV, nella fattispecie nel mio caso, una position aveva float: right e width: 50%, la seconda float: left e width: 50%.

cosi' e' tutto perfetto.

 



Web Design Bolzano Kreatif