Back to top

Autore Topic: form privacy su componente contatti  (Letto 2224 volte)

Offline Gab75

  • Esploratore
  • **
  • Post: 199
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
form privacy su componente contatti
« il: 08 Nov 2009, 19:50:39 »
Dovrei mettere una dicitura di accettazione della legge sulla privacy sul componente contatti.
Mi sapete aiutare?

Grazie

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:form privacy su componente contatti
« Risposta #1 il: 08 Nov 2009, 20:39:34 »
siamo ot,
la legge sulla privacy non prevede accettazioni, ma solo informative e consenso informato, a te cosa serve di preciso?
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Gab75

  • Esploratore
  • **
  • Post: 199
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:form privacy su componente contatti
« Risposta #2 il: 08 Nov 2009, 21:48:16 »
Grazie per la risposta Francesco,

Si tratta dell'utilizzo della componente contatti di default per un sito di una struttura alberghiera.
Forse basta solo mettere "cliccando su invio dichiari di prendere atto dell'informativa sulla privacy ecc. ecc." oppure pensavo di creare un apposito form con una spunta su accetto dopo aver inserito a monte tutto il d.l. sulla privacy
Attendo lumi dalla tua competenza anche se siamo OT.
Grazie in anticipo

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:form privacy su componente contatti
« Risposta #3 il: 09 Nov 2009, 09:54:00 »
va buo..
allora quell'esercizio avrà sicuramente il suo bravo DPS redatto da un professionista competente, tale documento obbligatorio dovrà essere integrato con una sezione riguardante il sito, questa è la legge italiana.
Quando va fatta questa operazione?
a- può essere fatta anche successivamente alla entrata in funzione del sito.
In questo caso il consulente potrebbe rilevare incongruenze ed errori nel sito web e tu saresti tenuto ad adeguare il tutto perchè non si può "vendere" una cosa contraria alla legge, quindi lavoresti aggratis

b- l'adeguamento può essere fatto al momento che è disponibile il progetto o bozza del sito.
In questo caso il consulente indicherebbe tutte le misure di sicurezza e le modalità di acquisizione e trattamento dei dati, compreso i testi delle informative o delle prestazioni di consenso informato, tu quindi avresti direttive precise su come operare, il consulente farebbe il suo lavoro e il tutto nell'interesse del comune cliente.

Io suggerisco di fare ciascuno il suo mestiere e di lavorare in contemporanea, quindi di seguire il punto b, poi vedi tu.

Nello specifico, quel form non ha bisogno di niente, anzi se proprio vuoi aggiungere qualcosa visto che la clientela sarebbe anche di altre nazionalità più consapevoli rispetto a noi italiani, aggiungi qualcosa di simile a questo:

Il tuo indirizzo e-mail non sarà utilizzato per spammarti ma solo per rispondere a questa tua gradita richiesta di informazioni.

In europa si usa così, perchè altrimenti nessuno lo userebbe e basta girare la rete per riscontrarlo.

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

 



Web Design Bolzano Kreatif