allora, a quale script ti riferisci?
e prima volta che faccio ste cose :| 
c'è sempre una prima volta

il problema è che la dopo aver importato la prima DB, se provo ad importare con PhpAdmin il secondo database mi dice:
Quando importi un file in phpmyadmin, quasi certamente non stai facendo altro che eseguire uno script sql.
Nonostante si parli di "importazione di un Database", in realtà lo script è un semplice file di testo che contiene i comandi di creazione degli spazi e delle tabelle ed i comandi di inserimento delle righe di dati nelle tabelle in uno schema (ossia una raccolta di oggetti).
L'esportazione dello schema di un DB esistente, quindi, non è altro che la preparazione di uno script che sia in grado di ricostruire da zero tabelle e dati in esse contenuti.
Una cosa che si fa comunemente, per evitare ambiguità nei nomi, è creare lo script di esportazione includendo il nome di schema nei comandi.
Questo però vuol dire che, se voglio importare un file di export dentro uno schema che non si chiama come quello iniziale, devo intervenire sullo script sostituendo il nuovo nome al vecchio.
Ti faccio un esempio.
Se non ho capito male, tu hai esportato lo schema chiesadi_jo151 in un file .sql
All'interno di questo file, molto probabilmente troverai una
use chiesadi_jo151;oppure una
create table chiesadi_jo151.jos_user ... che forzano la creazione delle tabelle nello schema chiesadi_jo151.. che però tu non hai sul nuovo host.
La soluzione è cambiare all'interno del file .sql
chiesadi_jo151 in zdarova_jo152
così da creare le tabelle nello schema "giusto"