Ciao Francesco... molto presente.. come sempre.
Nel frattempo ho risolto ricostruendo il file configuration.php
Non capisco come (non l'ho sovrascritto con quello del sito remoto) ma quello che c'era non andava bene.
L'ho semplicemente ricontrollato e rimodificato (forse avrei potuto anche utilizzare la procedura di installazione a questo scopo.. ma ho fatto manualmente).
Chiaramente deve essere stata una mia incauta manovra di copia o nell'utilizzo di Filezilla, comunque la metta è stata certamente colpa mia.
Ora fila tutto liscio.
Grazie ancora Francesco.
P.S. forse è un po OT, ma già che ci siamo... io lavoro ormai da qualche anno quasi esclusivamente su linux, ad ogni modo per evitare problemi, siccome utilizzando l'interfaccia di amministrazione del sito si usa l'utente www-data (immagino Apache) ho preferito dare i permessi 775 all'intero folder del sito locale ed ho aggiunto il mio utente linux al gruppo www-data.
In questo modo posso agire indistindamente sia con il file manager di linux e sia via interfaccia web di amministrazione senza differenze e senza incappare in problemi di permessi, così come accade sullo spazio web remoto.