Back to top

Autore Topic: Strumenti  (Letto 1909 volte)

Offline e123456

  • Esploratore
  • **
  • Post: 127
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Strumenti
« il: 15 Dic 2009, 00:15:32 »
Ciao a tutti,
la domanda che sto per porre può sembrare banale motivo per cui sottolineo che, ahimè, sono alle prime armi con joomla e per di più sono alle prime armi con lo sviluppo dei componenti. Fatta questa premessa ho bisogno di un aiuto per capire da dove cominciare....
devo sviluppare un componente per il mio sito.
Le questioni sono le seguenti:
- che strumenti mi servono?
- ho bisogno di un IDE in particolare per facilitarmi il lavoro?
- mi serve qualche framework?
- cosa devo installare sul mio PC?
Ho dato un'occhiata in giro, ma da nessuna parte è specificato ciò. Ho trovato solo guide per iniziare a scrivere codice... io sono ancora allo stadio precedente  :-[.
Grazie e a presto
PS: spero di non essere O.T.

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Strumenti
« Risposta #1 il: 15 Dic 2009, 10:43:53 »
Ciao,
per sviluppare componenti ti serve una certa dimestichezza con html, php, css e con la struttura delle estensioni di joomla.
Per il resto non serve nulla perchè anche un semplice editor di testo come notepad++ va più che bene se sai dove mettere le mani.
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline e123456

  • Esploratore
  • **
  • Post: 127
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Strumenti
« Risposta #2 il: 16 Dic 2009, 00:43:20 »
Sapevo che mi serviva conoscere html, php etc...
In più ero a conoscenza di poter usare un semplice editor di testo... ma io mi chiedo se si può usare qualcosa che mi aiuti a gestire al meglio il codice che andrò a sviluppare... in modo tale da poter organizzare e strutturare il mio prgetto secondo la struttura MVC e facilitarmi la compilazione in fase di sviluppo. Anche perchè ciò che devo creare non è poi proprio banale...  :o

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Strumenti
« Risposta #3 il: 16 Dic 2009, 09:57:53 »
Forse lo conosci già ma per quanto riguarda lo sviluppo di estensioni per joomla può esserti di aiuto il devbook al seguente indirizzo:

http://docs.joomla.org/Developers
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Strumenti
« Risposta #4 il: 26 Dic 2009, 23:12:09 »
se ciò che devi fare non è proprio banale spero che almeno tu conosca bene il php...  ;)

- che strumenti mi servono?
tanti manuali, parti dal link indicato; pazienza in quantità industriali :(

- ho bisogno di un IDE in particolare per facilitarmi il lavoro?
A mio parere l'IDE migliore è eclipse, poi trovare diversi moduli aggiuntivi per la gestione del php e di mysql; personalmente io uso la versione proprietaria di zend, costosa, ma giustificata se sei uno sviluppatore (e se te la paga l'azienda), ma ti assicuro che anche quelle free sono assolutamente valide per uso professionale, parti da queste e vedi quali preferisci.

- mi serve qualche framework?
che io sappia, salvo qualche estesione minima per alcuni editor html, non ne esistono; comunque non se ne sente il bisogno.

- cosa devo installare sul mio PC?
Sviluppo, ormai da anni, usando una virtual machine sul pc, in modo da avere un ambiente di sviluppo assolutamente identico a quello di produzione, cosa  che non è mai un male se sei impegnato in progetti 'tosti'.
va da sè che se non sei un sistemista almeno junior è meglio se ti affidi alle varie soluzioni wamp che ti installano php, apache e mysql in un colpo solo (vedi http://www.easyphp.org/ o http://www.wampserver.com/en/) ma su queste non sono in grado di consigliarti: chiedi nel forum.

(piccolo spazio pubblicità) ti consiglio di scaricarti il generatore di componenti dal mio sito  http://www.mmleoni.net/joomla-generatore-di-componenti, ma sappi che questo non ti esime dal conoscere bene il funzionamento di Joomla!, se no non andrai da nessuna parte.

ciao e buona fortuna,
marco


« Ultima modifica: 26 Dic 2009, 23:15:04 da mmleoni »
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

 



Web Design Bolzano Kreatif