Back to top

Autore Topic: Joomla, domini e sottodomini  (Letto 3090 volte)

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Joomla, domini e sottodomini
« il: 13 Gen 2010, 16:50:47 »
Il link principale di questo sito è: http://www.joomla.it/

Cliccando su Download il link diventa http://www.joomla.it/download.html

Poi cliccando su area download il link è: http://download.joomla.it/

Quando clicco su download il link come detto diventa http://www.joomla.it/download.html
Questo significa che dopo l'installazione di joomla è stata creata una nuova cartella all'interno della prima installazione con nome download in cui è stato installato un nuovo joomla. Poi nella prima installazione di joomla, è stata creata una voce di menu chiamata download che reindirizza alla seconda installazione, contenuta nella cartella download. Se la cosa è giusta, quando si crea il menu download cosa gli si va a collegare?

Poi perchè cliccando su area download il link diventa: http://download.joomla.it/ ?

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla, domini e sottodomini
« Risposta #1 il: 13 Gen 2010, 16:56:14 »
Beh direi che è un po' ampio il progetto ed il sito.
Direi che http://www.joomla.it è il sito principale, poi c'è la pagina download http://www.joomla.it che è l'area download dedicata agli aggiornamenti di Joomla e alle ultime versioni localizzate, mentre l'area download http://download.joomla.it è l'area download dove puoi trovare estensioni per Joomla.

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Joomla, domini e sottodomini
« Risposta #2 il: 13 Gen 2010, 17:07:21 »
Beh direi che è un po' ampio il progetto ed il sito.
Direi che http://www.joomla.it è il sito principale, poi c'è la pagina download http://www.joomla.it che è l'area download dedicata agli aggiornamenti di Joomla e alle ultime versioni localizzate, mentre l'area download http://download.joomla.it è l'area download dove puoi trovare estensioni per Joomla.

Quindi? Quello che ho detto nel primo post è giusto?
« Ultima modifica: 13 Gen 2010, 17:10:48 da bismark2005 »

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla, domini e sottodomini
« Risposta #3 il: 13 Gen 2010, 17:18:58 »
Dovrebbe essere così, installazione in joomla.it la pagine download.html è una normale sezione del sito (senza nessuna cartella) è una voce di menù che punta ad un componente, in questo caso il componente di download.
Per quanto riguarda download.joomla.it è chiaro che si tratti di un sottodominio.

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Joomla, domini e sottodomini
« Risposta #4 il: 13 Gen 2010, 17:25:51 »
Allora ricapitoliamo.

http://www.joomla.it/download.html  questa è una normale pagina senza nessua cartella

mentre questa http://download.joomla.it/  è una cartella vera e propria con relativa altra installazione di joomla.

Ma anche il forum http://forum.joomla.it/index.php  è in realta un'altra cartella.

Ora due domande:

1)Come si fa a collegare un domino con i sottodomini?

2)Quali dovrebbero essere i vantaggio nell'operare così?

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla, domini e sottodomini
« Risposta #5 il: 13 Gen 2010, 17:33:50 »
bismark se la prima pagina si chiamava topolino era uguale..

per fare tutto quel giochino e anche di più basta scrivere con l'editor due parole e quindi inserirci dentro un link...

un sottodominio inoltre non è che un verso sito a se stante....
una sottocartella un quasi sito

ma si collegano tra loro sempre con il giochetto di cui sopra 

quale difficoltà ci vedi?
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Joomla, domini e sottodomini
« Risposta #6 il: 13 Gen 2010, 18:08:04 »
Invio joomla via ftp nella cartella httpdocs. Quindi richiamo il sito con www.miosito.it e finisco l'installazione.

Ora voglio avere una nuova installazione di joomla in cui voglio mettere l'area download. Quindi da www.miosito.it voglio creare una voce di menu che mi richiama la seconda installazione di joomla.

Ora, supponiamo che la 2 installazione di joomla la metto in una cartella chiamata download. Le domande che voglio fare sono:

1)La cartella download va creata in /httpdocs o in /download?

2)Una volta creata la cartella basta creare un menu con collegamento wrapper per richiamare la seconda installazione di joomla(download)?

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla, domini e sottodomini
« Risposta #7 il: 13 Gen 2010, 18:13:15 »
Scusami, ma non è meglio usare la stessa installazione di Joomla anche per l'area download?

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Joomla, domini e sottodomini
« Risposta #8 il: 13 Gen 2010, 18:14:38 »
Indubbiamente. Ma in questa fase mi piace speriemtare ed imparare sempre cose nuove.

Ecco perchè avevo chiesto

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla, domini e sottodomini
« Risposta #9 il: 13 Gen 2010, 19:25:55 »
bene provare, ma mentre per aprire una sottocartella del tipo  sito/altrosito  ti serve solo un database e puoi fare tutto il resto,
per aprire un sottodominio devi avere il servizio pagato per tale opzione e ne puoi aprire solo quelli compresi, inoltre devi anche aspettare che arrivino i dns...

imho
la prossima volta chiedi subito cosa desideri fare,  le risorse in rete come ad esempio i sottodomini e i database non sono infiniti...
 ;)
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

 



Web Design Bolzano Kreatif