Back to top

Autore Topic: Come far funzionare mail(); di php in locale?  (Letto 2232 volte)

Offline sensorario

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
  • Sesso: Maschio
  • Se non sai le cose salle
    • Mostra profilo
Come far funzionare mail(); di php in locale?
« il: 01 Feb 2010, 14:42:27 »
Come da oggetto, volevo testare la funzione mail da locale, qualcuno sa consigliarmi su come posso fare?

mau_develop

  • Visitatore
Re:Come far funzionare mail(); di php in locale?
« Risposta #1 il: 01 Feb 2010, 14:47:51 »
perchè continui ad aprire post "come faccio" e non ti leggi qualche guida?

Il problema delle mail in locale non è un problema joomla e trovi sicuramente aiuto su altri forum...

M.

Offline sensorario

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
  • Sesso: Maschio
  • Se non sai le cose salle
    • Mostra profilo
Re:Come far funzionare mail(); di php in locale?
« Risposta #2 il: 01 Feb 2010, 22:14:06 »
Forse hai ragione, cmq ho risolto... Adesso devo standardizzare un componente che ho scritto per un sito. Riguardo le guide... come faccio a trovare guide se sono difficili da reperire?

L'esempio lampante è il fatto che sul wiki il link "template" è collegato qui e non all'effettiva pagina del wiki che spiega i template. Se le guide fossero più facilmente e coerentemente organizzate posterei molto meno credimi.

Offline sensorario

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
  • Sesso: Maschio
  • Se non sai le cose salle
    • Mostra profilo
Re:Come far funzionare mail(); di php in locale?
« Risposta #3 il: 01 Feb 2010, 22:16:28 »
Forse hai ragione, cmq ho risolto... Adesso devo standardizzare un componente che ho scritto per un sito. Riguardo le guide... come faccio a trovare guide se sono difficili da reperire?

L'esempio lampante è il fatto che sul wiki il link "template" è collegato qui e non all'effettiva pagina del wiki che spiega i template. Se le guide fossero più facilmente e coerentemente organizzate posterei molto meno credimi.

In ogni caso ha ragione =). Ma ho effettivamente cercato un po' senza risultati. Ecco un altro motivo per cui sto riscrivendo delle guide che ho trovato in rete. Nello stesso wiki, viene saltata la descrizione su come va scritto un controller. Ho dovuto improvvisare. L'attitudine a trascurare la documentazione, spinge i meno temerari (vedi me) a chiedere una volta in più.

Chiedo scusa, in ogni caso, se ho lasciato un post di troppo in questo forum. Spero di poter condividere nei prossimi giorni, e di farmi perdonare.

vamba

  • Visitatore
Re:Come far funzionare mail(); di php in locale?
« Risposta #4 il: 01 Feb 2010, 22:19:01 »
Citazione
L'esempio lampante è il fatto che sul wiki il link "template" è collegato qui e non all'effettiva pagina del wiki che spiega i template. Se le guide fossero più facilmente e coerentemente organizzate posterei molto meno credimi.
Grazie per la segnalazione ... gli amici che si occupano del wiki faranno tesoro di queste info.

per tornare al tuo problema devi avere attivo un server che gestisca le mail.
Avere attivo un server web non significa necessariamente che siano attivi anche i relativi server SQL, MAIL e FTP

mau_develop

  • Visitatore
Re:Come far funzionare mail(); di php in locale?
« Risposta #5 il: 01 Feb 2010, 22:28:12 »
http://docs.joomla.org/Framework

M.

... se hai linux installi un MTA se hai win non lo so (e mi rifiuto di saperlo) :)


vamba

  • Visitatore
Re:Come far funzionare mail(); di php in locale?
« Risposta #6 il: 01 Feb 2010, 22:30:11 »
Citazione
se hai linux installi un MTA se hai win non lo so (e mi rifiuto di saperlo)
... povero winozzo  :D :D :D

 



Web Design Bolzano Kreatif