Continuo a non capire, poichè dimostri un discreta conoscenza di come funzionano i css...
Potrebbe essere un problema se il modulo banner non consentisse il suffisso classe css modulo

ma poichè lo consente

non devi far altro che assegnare un suffisso e formattare come credi il testo ante e post banner.
Ma io avevo capito altra cosa...
Quanta fatica ci risparmieremmo se chi ha bisogno di aiuto pubblicasse il sito. Che differenza fa tra lo studiare in locale e metter il sito in un cavolo di host gratuito?

Tornando a bomba, intanto il modulo banner di default presente in joomla, supporta il codice html e quindi possiamo tranquillamente formattare il testo direttamente nel modulo

Ma per studiare la cosa andiamo pure a formattarlo a mezzo di regole che applichiamo nel css. Guarda, più di tante parole potè un esempio e visto che non pubblichi tu pubblico io

In fondo alla pagina nella posizione debug trovi un banner con testo prima e dopo formattato con le classi nel css e in parte anche inserendo il codice html nel modulo. Buona ispezione con firebug!
http://www.joomlacsszengarden.com/demo/