Volevo dire che non puoi formattare quell'html perchè il modulo il codice se lo è preso direttamente da google.
Ti faccio un esempio concreto. Se vuoi far apparire nel tuo sito una mappa di google metterai questo codice:
<iframe width="425" height="350" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=Vicenza+VI,+Italia&sll=37.0625,-95.677068&sspn=32.472848,79.013672&ie=UTF8&split=0&hq=&hnear=Vicenza,+Veneto,+Italia&ll=45.608274,11.574097&spn=0.224115,0.617294&z=11&output=embed"></iframe><br /><small><a href="http://maps.google.com/maps?f=q&source=embed&hl=it&geocode=&q=Vicenza+VI,+Italia&sll=37.0625,-95.677068&sspn=32.472848,79.013672&ie=UTF8&split=0&hq=&hnear=Vicenza,+Veneto,+Italia&ll=45.608274,11.574097&spn=0.224115,0.617294&z=11" style="color:#0000FF;text-align:left">Visualizzazione ingrandita della mappa</a></small>
salvo che per gli elementi di style che potresti cambiare in questo codice poi ci pensa google a spedire alla pagina il codice per far apparire la mappa. E così per i banner pubblicitari, i pulsanti di ricerca, eccetera...