Back to top

Autore Topic: Lavorare in locale o in remoto??  (Letto 4930 volte)

Offline mavrik

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Lavorare in locale o in remoto??
« il: 22 Mar 2010, 16:21:57 »
Salve sono nuovo del forum e del mondo di Joomla.
devo realizzare un sito ed ho scelto di farlo con Joomla.
Volevo chiedere per la realizzaione del sito conviene lavorare in locale e poi trasferirlo sul server, oppure lavorare direttamente sul server in modo da evitare qualsiasi problema di incopatibilità o problemi che nascono per il trasferimento. Quali sono  i vantaggi/svantaggi delle due soluzioni??
inoltre volevo sapere ma se lavoro sul server remoto il sito sarà visibile agli altri?? Se si come evitare questo??
Ho provato in locale andando in configurazione a spuntare la scelta sito in manutenzione, ma in questo modo non mi permette di visualizzare  l'anteprima.
grazie mille


Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Lavorare in locale o in remoto??
« Risposta #1 il: 22 Mar 2010, 16:45:32 »
Ciao e benvenuto sul forum.
Quella che ti do è la mia opinione personale altri qui sul forum probabilmente ti diranno cose diverse ma è naturale che sia così perchè ognuno ha le sue preferenze e le sue modalità di lavoro.

Personalmente preferisco lavorare direttamente in remoto per evitare un trasferimento da locale a remoto e problemi di incompatibilità tra configurazioni server diverse soprattutto nei casi in cui hai la necessità di installare estensioni.

Per evitare di far visualizzare il sito durante le fasi di lavorazione generalmente adotto questa procedura:
carico sul server una pagina index.html di sito in costruzione (in genere le index.html hanno la priorità sulle index.php)  e mi metto a lavorare su joomla.
Il sito in joomla diventa non visibile a chi capita sul dominio ma tu puoi vederlo richiamando la index.php ad esempio www.miosito.it/index.php

Puoi mettere off line il sito ma per poter visualizzare l'anteprima del sito nel box di login devi immettere i dati di un utente amministratore.
La scomodità di questa soluzione a mio avviso è che vedi dei menu e dei moduli in più che sono riservati agli utenti amministrativi quindi in un certo qual modo ti "falsa" la struttura di quello che vedono gli utenti pubblici del sito.

A te ora fare dei test e trovare la tua modalità di lavoro preferita  ;)
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline mavrik

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Re:Lavorare in locale o in remoto??
« Risposta #2 il: 22 Mar 2010, 16:55:36 »
Gazie mille per la risposta.
si anche io sono orientato a lavorare direttamente in remoto proprio per evitare problemi di incompatibilità.
Avevo pensato alla soluzione che mi ha proposto per evitare che il sito sia visibile in fase di lavorazione.
Ma non esiste una soluzione più robusta?? E' possibile utilizzare ad esempio i file .htaccess (non ho alcuna idea di come fare) per i permessi??
Ciao.

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Lavorare in locale o in remoto??
« Risposta #3 il: 22 Mar 2010, 16:56:49 »
Io preferisco di sviluppare un sito sempre in locale e poi lo trasferisco in remoto quando e pronto (o quasi).
Di solito oltre alle modifiche di configurazione (vedi configuration.php) non ci sono molti cambiamenti.
 ;)

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Lavorare in locale o in remoto??
« Risposta #4 il: 22 Mar 2010, 17:01:36 »
Usando l'.htaccess puoi proteggere con una user e password la root del sito. In rete trovi molti tutorial di come utilizzare l'.htaccess per proteggere una cartella o altro con una user e password.

Come vedi xplosion preferisce fare diversamente ed è altrettanto valido il suo metodo :)
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline lucabensi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 246
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Lavorare in locale o in remoto??
« Risposta #5 il: 23 Mar 2010, 07:36:08 »
Ciao.
Io preferisco lavorare in locale per testare nuove estensioni, editare i template e realizzare bozze dei siti: è più comodo e veloce.
Quando è tutto ok, vado in remoto e costruisco il sito partendo da una nuova installazione, sulla quale carico solo le estensioni che in scelto, per evitare di lasciare residui dei test nel database.
Luca

 



Web Design Bolzano Kreatif