Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : giak 12 Oct 2005, 13:14:55
-
scrivi qui in quanto in giro non ho trovato nulla. sto cercando un modulo o un componente per eseguire script in php sullo stile di staticpages di wordpress. mi spiego meglio:
se io ho un file pippo.php che contiene:
<?php
$a = "ciao";
echo $a;
?>
una volta che linko questo file da un qualunque link di joomla di questo mi dovrebbe restituire l'output del file, nel caso dell'esempio:
ciao
qualcuno mi sa dare qualche dritta?
grazie
-
Non ho capito...hai linkato dal menu questo file e....cosa succede? non si vede nulla?
-
io non ho linkato nulla. volevo sapere se co sta qualcosa per l'esecuzione di pagine collegate esternamente a joomla oppure se è possibile sviluppare in php pagine statiche di joomla
-
è possibile linkare pagine esterne da pannello di controllo:
1. scegli il menu dove vuoi aggiungere il collegamento esterno
2. clicca l'icona nuovo
3. spunta wrapper --> avanti
4. completa con il titolo del link, il percorso del tuo file e tutti gli altri parametri che vorrai impostare
5. ricordati di pubblicare
-
funziona benissimo. grazie mille dell'aiuto!
-
Ho un menu ditipo "Tabella - Contenuto Sezione" dove seleziono la categoria e mi va vedere i titoli degli articoli per ogni categoria!
Dove ci sono i collegamenti agli articoli della categoria è possibile creare dei link a pagine php?
-
Potresti creare un modulo con i link alle pagine php e fare in modo che appaia solo quando si clicca su quella voce di menu (questo lo imposti nei parametri del modulo)
-
Non voglio che i link appaiano quando clicco sulla voce del menu ma dove ci sono i titoli degli articoli dopo aver cliccato sulla categoria...
-
Ciao Max,
anch'io ho lo stesso problema.
Ne ho risolto solo metà: ho creato un contenuto nella sezione in cui mi interessava ci fosse l'applicazione PHP ed ho messo del codice javascript (direttamente sul db o disabiltando l'editor) che fa un window.location.href alla pagina wrappata e funziona.
Il problema è il back che facendo un history.back(-1) mi ritorna nella pagina del contenuto che mi rispedisce nel codice wrappato.
Ho provato a testare document.referrer ma mi rsulta essere sempre la pagina del contenuto per cui non riesco a capire da dove arrivo.
Si potrebbe disabiliatare il back dal wrapper e gestirselo "a mano" ma anche in questo caso quello del browser non funzionarebbe.
Devo mettermi a studiare un po' di internal di Mambo ops Joombla.
Se trovo una soluzione DECENTE ti faccio sapere.
Rise
-
Mi ero dimenticato di dire che è con Bill (IE6) che non funziona >:( menter con Mozzilla Firefox non ci sono problemi!!!!
Peccato che l'86.9 % dei miei utenti usa IE !!!!
Rise
-
La soluzione non sarà pulita e ortodossa ma così funziona anche il back.
<SCRIPT LANGUAGE=JAVASCRIPT TYPE="TEXT/JAVASCRIPT">
document.location.replace("http://www.sito.org/index.php?option=com_wrapper&Itemid=35");
</SCRIPT>
Rise
-
anche qunasi tutti i miei clienti avevano e hanno (fatico a scriverlo) ie, ma piano piano li sto convincendo, e diversi li ha convinti, a passare a firefox semplicemente facendo vedere loro le potenzialità del browser e soprattutto le potenzialità della comunità che ci sta dietro e diversi di loro hanno già scelto la volpe. non solo un paio già stanno provando suse e fedora.