Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : beppe75 18 Oct 2006, 14:06:22
-
Buongiorno a tutti,
sono nuovissimo ed inesperto di questo CMS ma molto interessato.
Penso di aver scaricato tutto il necessario sul mio pc windows ma ora mi viene un dubbio che non riesco a risolvere:
dove va installato tutto?
sul pc, quindi devo installare php e mysql, e poi tramite ftp trasferire (cosa?) sull'hosting ...
... oppure installo tutto direttamente sull'hosting, che ha già php e mysql e gestisco il sito da li tramite l'area riservata?
grazie infinite ;)
-
il discorso è parecchio ampio
cominciamo a decidere come vuoi sviluppare il sito:
- da locale
- direttamente sull'hosting
locale: lo sviluppi tutto, fai tutte le prove in modo velocissimo, ecc e poi lo carichi sull'hosting già pronto pero' ti devi installare php, eccecc (esistono dei comodi pacchetti che fanno tutto loro)
hosting: lo sviluppi man mano, senza installare nulla sul pc (beh almeno notepad++ è indispensabile), come controindicazione è che è tutto un pochino piu' lento e macchinoso...
-
Joomla va installato su un server LAMP, ossia Linux, Apache, MySQL e PHP.
Non importa se in locale o in remoto, purchè sia LAMP.
Per il resto, dai un occhio al Wiki (http://wiki.joomla.it/).
-
Buongiorno a tutti,
sono nuovissimo ed inesperto di questo CMS ma molto interessato.
Penso di aver scaricato tutto il necessario sul mio pc windows ma ora mi viene un dubbio che non riesco a risolvere:
dove va installato tutto?
sul pc, quindi devo installare php e mysql, e poi tramite ftp trasferire (cosa?) sull'hosting ...
... oppure installo tutto direttamente sull'hosting, che ha già php e mysql e gestisco il sito da li tramite l'area riservata?
grazie infinite ;)
Benvenuto Beppe ;)
Puoi sia installare in locale sia lavorare direttamente sull'host!! Se vuoi provare in locale scarica Xampp (completo di Apache, mysql, ecc), cerca in programmi utili in questo sito, altrimenti procedi direttamente sull'hosting!!
Per familiarizzare, consiglio di dare una guardata alle diverse guide disponibili!!
Nella sezione Wiki-Joomla trovi una guida che stà crescendo con il contributo di tutti gli utenti, altrimenti: http://www.joomlaitalia.com/component/option,com_help/Itemid,32/
in più utili tutorial che trovi nell'area downLoad :)
-
grazie per la risposta velocissima!
ho installato come primo passo XAMPP, ma durante l'installazione mi dice che la porta 80 di apache è bloccata.
finito tutto naturalmente non mi va apache.
come sblocco sta diavolo di porta?
ho norton antivirus ma dentro all'interfaccia di configurazione non trovo nulla che parli delle porte, poi durante l'installazione mi apparivano le sue finestre dove mi diceva se volevo sbloccare o bloccare il programma in questione che cercava di connettersi, ma io ho sempre risposto di consentire, quindi proprio non capisco ...
di nuovo ;)
-
Non è che hai skype attivo per caso?
-
non ho proprio skipe, al massimo messanger ma in questo momento non è attivo ...
-
Te lo chiedevo perchè skype crea conflitto sulla porta 80..
-
immaginavo, tantè che sto cercando di capirte che la sta usando, ma per ora non riesco ...
-
Che firewall hai?
-
ho norton antivirus ma dentro all'interfaccia di configurazione non trovo nulla che parli delle porte, poi durante l'installazione mi apparivano le sue finestre dove mi diceva se volevo sbloccare o bloccare il programma in questione che cercava di connettersi, ma io ho sempre risposto di consentire, quindi proprio non capisco ...
Il problema che dici normalmente è evidenziato non da Norton AntiVirus, ma piuttosto da Internet Security (il diciamo firewall di casa Symantec). Il fatto che durante l'installazione tu abbia autorizzato ogni volta non significa che sia stato configurato un accesso corretto all'interno del registro (dovresti spulciartelo ben bene).
Come prima cosa di conviene provare a Disattivarlo (tasto destro sull'icona del mondo nel system tray e quindi voce disattiva).
Se non funziona ancora prova a rifare l'installazione con NIS disattivato.
Inoltre in alcuni sistemi windows la porta 80 deve essere necessariamente sostituita con la porta 8080 (mi sembra soprattutto che il problema sia presente sulle macchine Windows con Service Pack 2).
gallus
-
si intendevo internet security , mi son sbagliato a scrivere ...
ho disinstallato e reintallato tutto dopo aver disattivato il firewall, tantè che non mi chiede più nulla durante la reinstallazione, ma viene sempre fuori il messaggio di porta 80 bloccata, non ho service pack 2 in quanto il pc è un portatile, non so il perchè, ma se installato su fissi non da problemi, ma su portatili non va più un .....! provare per credere, anzi non provate.
se si tratta di 80 che va chiamata 8080, come faccio?
-
ho trovato un impostazione in internet security che bloccava di default alcune porte, tra cui naturalmente 80 e 8080, ho eliminato il blocco su queste ma NULLA DA FARE, 80 bloccata durante la reinstallazione!
-
risolto, semplicemente cera iis che occupava l'80 ;D
-
risolto, semplicemente cera iis che occupava l'80 ;D
Quindi volevi tenere 2 webserver sullo stesso sistema con la stessa porta e poi? :)
Ho visto che effettivamente NIS ti bloccava comunque quelle porte... stai attento è un po' infame a volte blocca quello che non deve e non quello che dovrebbe.
Sono contento che tu sia riuscito a risolvere.
IIS non lo vogliono più nemmeno i partner Microsoft usa Apache che è meglio :)
gallus
-
Skype di default prova ad usare per prima la porta 80 e 443, se li avvia e le trova libera usa quelle.
Soluzioni:
1- Avvia skype DOPO aver avviato apache o il tuo webserver.
2- di a skype dal menu' impostazioni di non provare ad usare quelle porte.
Ciao!