Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : Pr3z1oso 27 Apr 2010, 19:39:00

: menu a tendina
: Pr3z1oso 27 Apr 2010, 19:39:00
salve ragazzi, dopo una rapida ricerca ho visto che questo argomento č stato trattato svariate volte, ma non riesco a venirne a capo.
in pratica sul sito ho gia un menu orizzontale ma non č a tendina quindi ho cercato con swfreemenu, snapfish e extended menu ma niente ( si tonicopi ho letto la tua guida eheh ti leggo la mente )
ho provato a disattivare il modulo top menu gia esistente ma il menu poi non si vede lo stesso.
non ricordo come perň ero riuscito a visualizzare il menu sul lato sinistro, ma a me serve al top
dove sbaglio ?
grazie
: Re:menu a tendina
: tonicopi 28 Apr 2010, 12:48:23
Ciao Pr3z1oso eeh ehehe stavo9 proprio per linkarti il mio articolo.
Difficile perň aiutarti in questo modo senza  un link al sito e senza neppure sapere che template usi.
Ma dici che non riesci a visualizzare il menů fatto con swmenufree?
: Re:menu a tendina
: Pr3z1oso 28 Apr 2010, 13:45:07
tonicopi non ci crederai ma ci sono riuscito ehehe ora devo solo personalizzarlo a mio piacere.
a tal proposito, c'č una guida anche fatta da te sulla personalizzazione ?

ho risolto seguendo questo link, spero non sia spam, lo pubblico qualora servisse ad altri.
http://www.jwd.ilbello.com/index.php?option=com_content&task=view&id=17&Itemid=31
in pratica sulla tua guida mancano questi passaggi
#

Andare nella pagina dei moduli e rendere il modulo “top menů” non pubblico.
#

Schermata delle opzioni del modulo Cliccare sul modulo “DropTop” (o come l'avete chiamato voi) e settare come posizione la stessa del “top menů”, che nel mio caso č “user3”

forse sono scontati, ma per me non lo erano eheh
: Re:menu a tendina
: tonicopi 28 Apr 2010, 14:03:47
Fammi capire: non capivi questo passaggio?
A questo punto possiamo anche salvare e andare a vedere come funziona il menů in frontend prima di procedere con altri settaggi. Ricordiamoci perň di andare a disattivare, da gestione moduli, il modulo che era associato al menů che abbiamo adesso associato a swMenuFree. Nel contempo controlliamo che sia comparso, e che sia attivato, il modulo creato dalla nostra componente.
Ti sarebbe piů chiaro se lo integro cosě:
A questo punto possiamo anche salvare e andare a vedere come funziona il menů in frontend prima di procedere con altri settaggi. Ricordiamoci perň di andare a disattivare, da gestione moduli, il modulo che era associato al menů che abbiamo adesso associato a swMenuFree. Nel contempo controlliamo che sia comparso, e che sia attivato,nella stessa posizione modulo dove era pubblicato prima il menů che abbiamo sostituito, il modulo creato dalla nostra componente.
;)
: Re:menu a tendina
: Pr3z1oso 28 Apr 2010, 14:08:48
si perchč in pratica io disattivavo solo il top menu precedente senza dare la posizione poi ( user3 ) al menu nuovo... e quindi smadonnavo xkč nn mi appariva un chezz eheh
: Re:menu a tendina
: Pr3z1oso 29 Apr 2010, 19:39:38
ragazzi sono riuscito a montare il menu come lo desideravo, trovo dei problemi con IE perň...
il sub menu con IE non me lo rende cliccabile, me lo fa solo vedere... con mozilla invece tutto ok.
inoltre i testi dei submenu sono leggermente a sinistra e non allineati centralmente, dove posso sistemarli?
mi date una mano per favore? grazie
il sito č www.altromondogroup.it/

edit: dopo un ulteriore verifica ho notato che mi clicca sui sub menu solo se mi posiziono col mouse sulla parte destra del pulsante...
: Re:menu a tendina
: conti1 30 Apr 2010, 03:27:21
ciao
 io con ie7  il menu funziona.
: Re:menu a tendina
: Pr3z1oso 30 Apr 2010, 09:17:43
io ho provato con ie 7 a casa e niente... ora provo con ie 8 e nemmeno va...
come č possibile ?
: Re:menu a tendina
: Pr3z1oso 30 Apr 2010, 21:20:38
nessuno puň aiutarmi ?