Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : sola 30 Apr 2010, 17:39:16
-
Ciao a tutti,
stavolta ho un problema vero,
Ho recuperato una variabile dal form precente con:
$sede_prenotazione = $_POST['sede_prenotazione'];
Dopo essere passati all'ultimo form con il tasto submit, la variabile si azzera e non posso più recuperare il valore.
Come posso fare per avere una variabile che duri per tutta la view?
Grazie.
-
Ho risolto!
Ho usato la variabile $_SESSION[nome] e dura per tutta la sessione.
Non riesco a recuperare le variabili globali, quelle impostate nel file config.xml, non c'è verso. Perchè?
$GLOBAL non funziona.
Cosa funziona del php in joomla?
-
mamma mia! aspetta, mi sa che con queste lacune fai solo danni
Cosa funziona del php in joomla?
--------------------------------
joomla funziona col php non viceversa!
Ho recuperato una variabile dal form precente con:
$sede_prenotazione = $_POST['sede_prenotazione'];
--------------------------------------------------
quindi se io ti infilo un canguro nel post a te va bene?
Non riesco a recuperare le variabili globali, quelle impostate nel file config.xml, non c'è verso.
------------------------------------------------------------
hai guardato le api di joomla come si fa? ..guarda che è banale
Ho usato la variabile $_SESSION[nome] e dura per tutta la sessione.
---------------------------------------------------------------
...altrimenti non sarebbe una variabile di sessione.
M.
-
PS: le variabili non si azzerano, zero è un valore che ha moltissimo significato.
le variabili occupano uno spazio di memoria e l'assegnazione di un valore alla variabile non modifica il valore precedente ma ne da uno nuovo in un nuovo spazio di memoria. Diversamente accade se una variabile viene passata per referenza.
Scusate l'intrusione... di solito non mi intrometto in queste discussioni. Però neanche credo sia giusto aggiungere confusione alla confusione.
Innanzitutto, assegnare un valore ad una variabile e passarlo ad una funzione sono due cose diverse.
E' vero che PHP non è un linguaggio strict, per cui effettivamente l'interprete, nel caso venisse assegnato ad una variabile un valore troppo lungo, può scegliere di rilocarla, ma questo avviene in maniere trasparente, a livello interprete.
Mau, dal tuo intervento sembra quasi che il "passare una variabile per referenza" sia l'opposto di "assegnarle un valore". Semmai è l'opposto di passarla per valore...
-
...figurati, non mi sento maestro.
modifico così nn si confonde nessuno.
M.
-
Comunque,
per rispondere alla domanda originale, Joomla è un sistema complesso, basato su milioni di linee di php, per cui ha le sue regole e le sue funzioni.
Mettersi ad inserire un form in una pagina joomla senza conoscenze di ambiti e durata delle variabili e, soprattutto, senza avere un'idea chiara di come è strutturato Joomla, secondo me è un mezzo azzardo.
Ci sono tanti moduli per gestire form senza impazzire... (ok, io sono un fan Fabrik, ma ce ne sono altri...)
-
senza conoscenze di ambiti e durata delle variabili
---------------------------------------------------
...ecco, questo era quello che volevo dire, che non puoi pescare quà e là variabili da inserire nei tuoi script
M.
-
Grazie mille a Mau e Santograz!
Mi avete chiarito moltissimo,
ora mi metto al lavoro per imparare bene.
Grazie.