Joomla.it Forum
Annunci => I vostri annunci su Joomla => : Cosmio 30 Apr 2010, 20:41:14
-
Salve, dietro compenso (naturalmente) cerco qualcuno che mi imposti per la prima volta VirtueMart secondo le mie esigenze, non credo che ci voglia molto tempo, aspetto proposte. Grazie
-
Sono interessato alla sua proposta e le ho spedito un'email ma è tornata indietro.
Se desidera contattarmi sono a sua disposizione.
-
Ciao,
Mi chiamo Gianni Emidi, ho 34 anni, una laurea in economia
aziendale, un
attestato Red Hat da amministratore di sistemi Linux e una
grande passione
per il WEB/INFORMATION DESIGN.
Ho in gestione alcuni siti
web istituzionali e realizzo interi progetti ex novo.
Credo di poterti
aiutare con il tuo progetto in quanto
conosco bene Virtuemart e le varie
opzioni di configurazione.
Lavoro in ritenuta d'acconto.
Se mi fai avere informazioni più precise posso formularti un preventivo di spesa dettagliato "chiavi in mano", con indicazione dei tempi
di realizzazione.
Saluti
_______________________________________ ____
Gianni Emidi
CONFIGURU
Sito
Dinamico, Comunicazione e Assistenza Server Linux
www.configuru.net -info@configuru.net - 346.7449206
_______________________________________ ____
-
Rispondo interessato alla proposta. Sono disponibile e lavoro in ritenuta d'acconto, gestisco e realizzo siti WEB e conosco abbastanza il componente in oggetto. Attendo specifiche maggiori del progetto per stilare tempi e costi, grazie
-
ragazzi, inserire partita iva oppure modificare le risposte, (cancellarle?)
è la policy del sito, punto e basta.
-
io a questo punto non capisco (e probabilmente e' un problema mio...) io avevo inteso, dalla policy, che la partita iva deve averla la societa' che propone il lavoro non chi risponde..
capisco male?
mi rifaccio allo stesso dubbio espresso in questo post che, imho, dice quello che avevo capito io
http://forum.joomla.it/index.php/topic,102570.0.html
ovvio che la cosa mi tocca da vicino, lavoro in collaborazione (certo l'assunzione sarebbe meravigliosa) e non ho una partita iva, non posso rispondere a nessun post?
grazie x i chiarimenti
-
grazie per la disponibilità e per le proposte, sto valutando alcune cose e poi decido.
-
io a questo punto non capisco (e probabilmente e' un problema mio...) io avevo inteso, dalla policy, che la partita iva deve averla la societa' che propone il lavoro non chi risponde..
capisco male?
mi rifaccio allo stesso dubbio espresso in questo post che, imho, dice quello che avevo capito io
http://forum.joomla.it/index.php/topic,102570.0.html
ovvio che la cosa mi tocca da vicino, lavoro in collaborazione (certo l'assunzione sarebbe meravigliosa) e non ho una partita iva, non posso rispondere a nessun post?
grazie x i chiarimenti
se puoi postare o meno è una decisione del padrone di casa, ti dico però di non credere a chi ti dice che senza p iva non puoi lavorare..molti di quei saccenti che militano in questo forum non conoscono un'h delle leggi fiscali. ???
-
se puoi postare o meno è una decisione del padrone di casa, ti dico però di non credere a chi ti dice che senza p iva non puoi lavorare..molti di quei saccenti che militano in questo forum non conoscono un'h delle leggi fiscali. ???
a parte il fatto che non solo non ci credo, ma so per certo che non e' cosi, la mia e' proprio una richiesta a chiarire questo punto che, mi sembra, non lo sia sufficientemente.
Ed in questo modo si crea un po di confusione, imho.
-
anch'io avevo inteso la stessa cosa come ellezero cioè "partita iva deve averla la societa' che propone il lavoro non chi risponde".
-
in realta,
ieri ci stavo pensando su e penso sia importante che uno dei due soggetti l'abbia..
mi spiego meglio
privato ha bisogno di un servizio -> si rivolge a una societa' con partita iva
societa' cerca un collaboratore -> si rivolge a chiunque, anche senza partita iva e il contratto lo si definisce a seconda di chi risponde, no?