Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : felisida 04 May 2010, 23:19:06
-
Ragazzi sono nuovo di joomla, quindi chiedo scusa per l'ignoranza.
vi espongo il mio problema:
un amico mi ha chiesto di trasferirgli il sito da un dominio ad un altro.
mi ha dato tutti i file che io ho passato via ftp in una cartella del dominio, mi ha fatto una copia di backup del db che ho importato senza problemi(almeno credo) nel DB del nuovo server.
pensavo di aver finito,invece quando provavo ad aprire la pagina mi dava come errore l'impossibilità di trovare la pagina.
ho scoperto che bisogna configurare il file configuration.php
ho trovato queste info da modificare:
mosConfig_host
mosConfig_user
mosConfig_password
mosConfig_db
mosConfig_live_site
mosConfig_absolute _path
mosConfig _cachepath
seguite queste istruzioni ho fattoun passo avanti adesso il file lo trova e lo legge, ma mi appare una pagina di erroe configurata nel file php
$mosConfig_error_message = 'Sito temporaneamente irraggiungibile.
Notificare il problema ad un amministratore';
dove sbaglio?
nel vecchio dominio c'era installato joomla 1.0.10 e quindi il sito è fatto con quella versione
nel nuovo 1.15.17
io vorrei solo mettere on line il vecchio sito in modo da avere un pò di tempo per rifare quello nuovo
-
Ciao,
qualche domandina:
ho scoperto che bisogna configurare il file configuration.php
Sei certo di averlo configurato correttamente?
ma mi appare una pagina di erroe configurata nel file php
Cosa significa "pagina di errore configurata"?
nel vecchio dominio c'era installato joomla 1.0.10 e quindi il sito è fatto con quella versione
nel nuovo 1.15.17
Stai usando due db separati, vero?
-
si i DB sono diversi,
errore configurato intendo che era un messaggio inserito nel file config.php
cmq dopo qualche prova ho scoperto l'errore ed esattamente era nell'HOST avevo messo come da esempio quello di aruba e cioè musql.aruba.it in realtà andava messo l'IP dell'host
ora funge.
grazie mille per la pronta risposta.
-
Beh, quell'errore deve esserci, li... è solo qualcosa da visualizzare al momento opportuno...
Di solito, l'host dei provider è "localhost". Se il server è ben settato cambia poco, ma rischi comunque di far lavorare troppo il server dns. Prova localhost, se funziona è meglio