Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : PinkBetta 10 May 2010, 17:16:27
-
Ciao, io ho un sito con la versione di Joomla 1.5 15, mi sarebbe piaciuto aggiornalo alla nuova versione 1.5 17 ma ho visto che è una procedura abbastanza rischiosa, anche se necessaria, in diverse guide c'è scritto che alcuni componenti protrebbero non funzionare più. Inoltre mi sembra una procedura parecchio lunga, tra fare il backup del sito, controllare se tutti i componenenti installati sono aggiornati e compatibili (non so nemmeno da dove si vede la compatibilità, che faccio se il produttore non lo dice?), installare il tutto e riprovarlo da capo, risolvere eventuali problemi.
Mi preoccupa perchè ho visto che nel giro di un mese sono stati rilasciati 2 aggiornamenti, come faccio una volta ogni due settimane a mettere offline il sito per un pò di tempo, che poi magari si prolunga perchè qualcosa non funziona?
Ma ogni quanto è necessario fare gli aggiornamenti di joomla e componenti? Ogni volta che esce una nuova versione?
Non c'è un modo per velocizzare la cosa? Solo per caricare l'aggiornamento, se è come l'installazione di Joomla, mi ci vuole un'ora...
-
Ciao.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti di versione non c'è una tempistica stabilita ma dipende da eventuali bug scoperti e da correggere. Hai ragione in pochi giorni sono state rilasciati due aggiornamenti di versione per joomla ma erano mesi oramai che la versione 1.5.15 non veniva aggiornata. Quindi come potrai notare non è possibile stabilire nessuna tempistica certa in merito al rilascio di nuovi aggiornamenti.
Venendo al discorso di quanto necessario sia fare gli aggiornamenti ti posso dire che è assolutamente necessario. Proprio perchè gli aggiornamenti vengono rilasciati per correggere bug ed errori presenti se non vuoi esporre il sito a pericoli devi aggiornare. Nessuno ti obbliga a farlo sia chiaro ma se ti buttano giù il sito poi è peggio direi :)
Circa la procedura laboriosa perchè devi prima fare il backup del sito esistente e poi aggiornare vale lo stesso discorso. E' una qestione di sicurezza. Nessuno ti vieta di effettuare l'aggiornamento senza fare il backup ma se poi qualcosa va storto che fai? Se hai il backup torni indietro se non lo hai beh sono dolori.
Un sito è qualcosa di cui prendersi cura non è qualcosa che lo butti lì nella rete ed è finita. In genere non sio pensa ai backup ed alla sicurezza fino a quando non si perde il proprio lavoro. Solo allora si capisce che per risparmiare delle ore di lavoro si mandano a monte mesi e mesi di lavoro.
A te la scelta sul rischio che vuoi correre :)
-
Ci proverò allora... intanto ho fatto il backup, spero di averlo fatto bene.
Ma prima devo aggiornare le estensioni o prima joomla? Come si fa ad aggiornare un plugin?
-
Prima devi aggironare Joomla!
Poi le estensioni (ossia componenti, moduli e plugins).
Le istruzioni per gli aggiornamenti delle estensioni in genere le trovi sul sito di chi ha sviluppato e rilascia l'estensione che stai usando e vuoi aggiornare.
-
Ho scaricato l'aggiornamento, ma nella cartella ci sono anche file configuration, htaccess ecc... ma quelli non li devo mica sovrascivere? Cosa devo invece?
-
Ho aggiornato tutto tranne i seguenti file:
htacces
configuration
index1
index2
install
Li aggiorno o ci sono dei problemi?
Comunque nel backend dice che è alla versione nuova.
-
Ciao PinkBetta,
sei sicura di aver caricato il pacchetto di aggiornamento corretto?
Spiegati meglio, scrivi i nomi dei files completi di estensione, quelli che non hai aggiornati.
Non uploadarli comunque.
Quale file d'aggiornamento hai usato?
http://www.joomla.it/download.html
-
Ho scaricato questa versione:
http://www.joomla.it/download/153-aggiornamento-da-joomla-1-5-15-a-joomla-1-5.html
I file sono:
configuration.php-dist
htaccess(documento di testo)
install.php
index1.php
index2.php
Comunque come sospettavo alcune cose non funzionano più.
-
Si ok,
fai pure l'upload dei files che non hai sovrascritto
configuration.php-dist
htaccess.txt
INSTALL.php
index1.php
index2.php
Poi metti un link al sito così guardiamo cosa non funziona.
Ciao!
-
Però ho visto che il file configuration dell'aggiornamento contiene anche i dati del database (localhost ecc...) non è che me li sovrascrive al file configuration attuale?
Comunque adesso va tutto di nuovo, ho risolto i problemi; però non vorrei crearne altri magari andando a modificare il database!
-
Però ho visto che il file configuration dell'aggiornamento
ferma tutto!
un aggiornamento così come joomla non contiene mai il file configuration.php
dove hai preso l'aggiornamento?
-
PinkBetta,
devi abituarti a controllare i nomi e le estensioni dei files sennò combini pasticci.
configuration.php-dist
è diverso da
configuration.php
Nell'aggiornamento c'è il primo file che ovviamente non sovrascrive il file configuration.php perchè sono due cose diverse.
-
Avete ragione, è che spesso per la fretta di scrivere (non è che abbia tanto tempo) scrivo solo il nome del file. Però in effetti l'estensione è importante per capire di che file si tratta. Vedrò di starci attenta in futuro.
Allora vado con l'aggiornamento e vi faccio sapere.
-
Sembra proprio che funzioni tutto, che bello!
Mi preoccupava parecchio questa cosa dell'aggiornamento.
Grazie a tutti, mi siete stati molto d'aiuto! :)