Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : alex104 17 May 2010, 19:22:56
-
Ciao,
ho rinominato il file htaccess.txt in .htaccess e l'ho postato sul server via ftp.
Uso FtpShell Client.
Il problema è che il sito ora non si vede più, compare il msg "errore 500 Internal Server Error".
Non so però come ritrovare il file sul server, ho provato a guardare ma non so dove sia finito, menre vorrei trovarlo per cancellarlo.
Mi sapete dare una mano o devo scrivere alla mia assistenza?
E' urgente, perchè il mio sito è un sito di vacanze...
Grazie per qualsiasi aiuto
Alex
-
lo dovresti avere nella root del sito (cartella principale)
forse ti è successo questo perchè non hai attivato le opzioni SEO dall'amministrazione di joomla??
-
no, il file non c'è sul server, è come se fosse scomparso.
per quanto riguarda le voci per i Seo, avevo attivato tutto e questo è, purtroppo, il risultato.
Non riesco neanche ad accedere al pannello di controllo del sito, mi da sempre l'errore 500.
Dovrò reinstallare tutto??
-
allora riprenditi il file htaccess.txt dal pacchetto di installazione di joomla, rinominalo in .htaccess e caricalo nella root del sito
-
Grazie per i suggerimenti.
L' ho fatto, ho provato, ma quando carico nella root del sito il file .htaccess è come se scomparisse, non lo vedo più e non so dove sia stato messo; ho guardato tutte le cartelle sul server, ma niente, non lo trovo. In compenso rimane l'errore 500...
-
Ciao,
visto che con il client FTP ti puoi connettere, apri il configuration.php e metti a zero la seguente variabile:
var $sef = '0';
Con questo dovresti riguadagnare l'accesso al sito.
per quanto riguarda l'.htaccess, i casi sono 2:
- O il tuo client FTP ha una home diversa da quella del sito
- Oppure, in qualche modo, è settato per non visualizzare i file nascosti (quelli, appunto, che cominiciano con un punto)
-
ciao, ho provato a cambiare la variabile nel file configuration.php sul server, ma non mi fa aprire il file, mi da un messaggio di errore.
Che faccio, provo a riscriverlo in locale e lo posto poi sul server?
grazie
-
visto che non posso modificare il file configuration.php sul server, ho postato il file che ho in locale, dopo aver controllato che la variabile che mi hai indicato sia a 0.
Purtroppo la cosa non mi ha aiutato, l'errore 500 rimane.
Ho scritto all'assistenza, spiegando cosa ho combinato.
Spero saranno in grado di rimettere tutto a posto senza che io debba reinstallare tutto.
Grazie ancora per l'aiuto
ciao
Alex
-
Ciao alex104,
segui il consiglio di santograz:
Oppure, in qualche modo, è settato per non visualizzare i file nascosti (quelli, appunto, che cominiciano con un punto)
Controlla il tuo client FTP tra le opzioni e fai in modo che visualizzi anche i files nascosti.
Ti consiglio comunque di usare filezilla, gratuito e comodissimo.
Ciao!
-
Grazie a tutti, alla fine ho trovato il file sul server tra i file nascosti.
Ho cmq scritto all'assistenza e me lo hanno rinominato loro.
Solo che ora ho un bell'"Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL" e per quanto ho provato, non lo sto risolvendo.
Ho scritto nella sezione "database".
Grazie ancora a tutti.
ciao
Alex
-
Solo che ora ho un bell'"Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL" e per quanto ho provato, non lo sto risolvendo.
Ho scritto nella sezione "database".
Grazie ancora a tutti.
ciao
Alex
...controlla nome, username e password nel file configuration.