Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : renatobb 17 May 2010, 21:20:06

: Da locale a remoto
: renatobb 17 May 2010, 21:20:06
Salve a tutti.. Volevo porre alla vostra attenzione, una procedura che vorrei auttuare per il trasferimento del mio sito da locale a remoto. Allora installo una versione di joomla sul mio spazio web, in modo da farr creare da solo al sistema i files necessari. Poi dal mio sito in locale faccio un bel backup con joomlapak. il file zippato che mi esce dal backup lo Uppo sul mio spazio web, sovrascrivo i file e lancio l'installazione di tutto il sito db compreso. Secondo voi questa procedura e' una cappellata o puo andar bene? Vi rin grazio anticipatamente per i consigli (anche mooooltooooo espliciti) grazie di tutto....
: Re:Da locale a remoto
: 56francesco 17 May 2010, 21:28:17
mahh
se fai l'installazione di un joomla fresco di pacca che sarà mai a reinstallare e riconfigurare tutto ex novo?
io farei così.. tanto nel frattempo diverse estensioni saranno da aggiornare e in locale qualche prova l'avrai fatta, no?
considera qualche imprevisto e fatti due conti, si risparmia sempre tempo e fegato..
: Re:Da locale a remoto
: sudoku 17 May 2010, 21:47:44
se fai una installazione exnovo e poi sovrascrivi con il backup, riscrivi il configuration.php che è l'unico problema che puoi incontrare. Ergo a che serve?  ;)
: Re:Da locale a remoto
: santograz 17 May 2010, 23:08:26
Ciao,
non capisco che gusto ci sia a sovrascrivere dei file appena creati con quelli di un backup, piuttosto che a copiare direttamente il backup in una cartella vuota...
: Re:Da locale a remoto
: renatobb 18 May 2010, 17:38:23
Grazie per le risposte..
la mia domanda e nata perche se installo una versione joomla nuova di pacca, devo riposizionare tutti i moduli, articoli, uppare le foto e tutte le belle cose che vengono dietro. Quindi seguendo il consiglio di santograz butto il backup nella cartella e cosi risolvo il problema. Altra domandina... cosi facendo che tipo di problemi posso riscontrare?
grazie ragazzi per tutto siete fantastici.
: Re:Da locale a remoto
: 56francesco 18 May 2010, 19:02:45
uppare le foto
:'( :'( :'(

ma dico...
non ha senso così, una galleria di immagini ecc.. non si fa in locale per poi trasferirla..

in bocca al lupo allora tieni incrociate le dita e quando hai finiti metti il risolto
: Re:Da locale a remoto
: renatobb 18 May 2010, 21:07:39
Ok capito accetto il consiglio da voi guru... Spero che un domani possa diventare parte attiva di questo forum.. Agisco e vi faccio sapere grandiiiiii
: Re:Da locale a remoto
: bigham 18 May 2010, 21:50:39
Ciao renatobb

L'installazione di Joomla in remoto serve essenzialmente per ricavare un file configuration.php corretto (path, db host, username e password di accesso al db).

Questo vale per le prime volte, poi il file di configurazione lo modifichi a mano e ti risparmi questo passaggio.

Fatto questo puoi tranquillamente trasferire l'intero sito che hai sviluppato in locale, ad esclusione del file configuration.php che hai in locale, via ftp avendo cura di verificare che tutti i file vengano trasferiti correttamente (filezilla segnala quali file della coda di trasferimento non sono stati trasferiti).

Mentre trasferisci i file sul sito accedi al database con phpMyAdmin e importi il backup del database in locale che ti sarai già fatto.

Se tutto va bene in poco tempo avrai il sito online.

: Re:Da locale a remoto
: renatobb 20 May 2010, 22:15:02
Grazie per la risposta semplice e diretta. Ora pero voglio domandarti un'altra cosa... Io faccio il backup con joomlapack che in locale mi fa anche il backup del db. Alla luce di cio devo comunque fare il backup del db da xampp? grazie mille per tutto....
: Re:Da locale a remoto
: bigham 20 May 2010, 23:16:50
Ciao

Io il backup del sito lo faccio una sola volta all'inizio e poi solo quando installo nuove estensioni (se proprio è necessario, in genere non installo più nulla) o se aggiorno un'estensione ad una nuova versione.

Il backup del database si fa sempre e comunque, ogni giorno e di solito meglio farselo inviare per email senza lasciare nulla sul sito.

Il database è il cuore di un cms; in esso ci sono tutti gli articoli e le informazioni sulla struttura del sito. Quindi se hai sviluppato in locale il sito e lo hai trasferito in remoto il backup in locale non è necessario farlo.

In locale io sperimento il funzionamento delle estensioni nuove ma poi le installo in remoto. I contenuti li scrivo in formato testo sul mio pc e poi creo un nuovo articolo in remoto e faccio un semplice copia e incolla del testo.