Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Database => : alex104 18 May 2010, 20:13:46

: Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: alex104 18 May 2010, 20:13:46
Ciao,

faccio una premsessa:nelle scorse settimane ho creato un sito di viaggi e ieri ho fatto le modifiche al file htaccess.txt cercando di rinominarlo in .htaccess.

Siccome non riuscivo a rinominarlo sul server, l'ho modificato in remoto e poi fatto l'upload via ftp. Morale: il file è scomparso dalla mia vista...e non sono più stata in grado di trovarlo.

Nel frattempo è comparso l'errore "500 Internal Server Error".

Così ho scritto all'helpdesk dell'hosting (il sito è postato su un server straniero) e mi hanno modificato il file htaccess, solo che ora compare il messaggio di errore che vedete nell'oggetto.

Mi hanno detto di controllare i dati di mysql.

Ho controllato in configuration.php e i dati del database sembrano giusti, sono quelli che a suo tempo il servizio di hosting mi ha dato, ma il messaggio di errore rimane.

Qualche consiglio? Dove dovrei eventualmente cambiare i dati?

Grazie
ciao

Alex
: Re:Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: mmleoni 18 May 2010, 21:01:36
ciao alex104,
i due problemi non si direbbero correlati (i file php sono caricati da fs, non da http), e la prima risposta è: verifica di non aver inviato anche il file configuration.php che avevi in locale.

ma una domanda è d'obbligo che modifiche hai fatto? se cancelli l'.htaccess il sito ritorna a funzionare?

ciao,
marco
: Re:Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: alex104 18 May 2010, 21:16:46
ciao Marco,

grazie per la risposta.

Ho verificato e sì, ho inviato anche il file configuration.php che avevo in locale perchè da quello che mi aveva scritto l'assistenza avevo capito di dover fare così.

Quanto al file htaccess, l'helpdesk mi ha scritto di averlo rinominato in htaccess.bad e cmq io se mi connetto via ftp non lo vedo.

No, il sito non funziona e non so proprio cosa fare.

Grazie ancora
ciao

: Re:Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: bigham 18 May 2010, 21:38:18
Ciao alex104
In linux i file che iniziano con un punto sono considerati file nascosti.
Cosa usi per visualizzare, in ftp, le cartelle del sito in remoto?

Il file configuration.php che hai trasferito in remoto lo hai modificato?
Se lo hai lasciato così come era in locale è giusto che non ti funzioni.

L'attivazione del file htaccess non sempre da i risultati sperati, spesso blocca il sito.
Quindi, o si va per tentativi, commentando o decommentando le varie direttive che ci sono all'interno, oppure si chiede all'assistenza del servizio di hosting come configurarlo per funzionare su quel server (a meno che non abbiano già previsto questa eventualità in qualche faq).

: Re:Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: alex104 18 May 2010, 21:48:40
ciao bigham,

grazie per la risposta.

Uso FTPShell Client, ma ieri ho scoperto che non posso visualizzare i file nascosti perchè non ho la licenza...non me lo ricordavo, lo ammetto, pensavo fosse gratuito, lo uso da diverso tempo e non ho mai avuto problemi del genere.

Quanto al file configuration.php, dopo averlo trasferito in remoto, l'ho solo aperto per controllare i parametri cioè user, password, db name e poi l'ho lasciato così com'era.

Sicuramente all'interno del configuration.php c'è un errore, ma non capisco quale sia perchè i dati inseriti sono quelli che mi dato l'hosting a suo tempo.

Sai darmi qualche suggerimento?

Grazie ancora
ciao

Alex
: Re:Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: mmleoni 18 May 2010, 21:55:35
sì, ho inviato anche il file configuration.php che avevo in locale

come detto da bigham ecco il perché il sito non funziona:  ;D 
rimetti quello che funzionava, non hai un backup?

ps: passa a filezilla questo è gratuito!

ciao,
marco
: Re:Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: alex104 18 May 2010, 22:03:59
purtroppo non ho un backup...lo so, è un grosso errore non averlo fatto prima, però per vari motivi non ce l'ho (e questo insegna che lo farò presto!)

A questo punto c'è cmq una soluzione? posso far qualcosa con il file configuration.php in remoto o mi tocca reinstallare tutto Joomla?

grazie
ciao

Alex

ps: sicuramente mi scaricherò filezilla, grazie del consiglio
: Re:Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: bigham 18 May 2010, 22:11:40
Immaginavo che non usassi Filezilla ;D ;D

Questi sono i parametri del file di configurazione fondamentali perchè il sito funzioni:
:
var $log_path = 'percorso assoluto fino alla cartella log';
var $tmp_path = 'percorso assoluto fino alla cartella tmp';
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'nome dell'host di database';
var $user = username di accesso al database';
var $db = 'nome del database';
var $password = 'password di accesso al database';

Ciao
: Re:Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: alex104 18 May 2010, 22:22:23
grazie bigham.

Ho ricontrollato i parametri in remoto e sembra che siano tutti ok. Non so cosa non vada...

A questo punto ho scritto di nuovo all'assistenza perchè domani mi sveglio all'alba e non posso stare sveglia oltre questo orario.

Grazie ancora per tutte le risposte.

Vi scriverò come ho risolto, sperando nel frattempo di aver trovato una soluzione...

Ciao

Alex

: Re:Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: bigham 19 May 2010, 11:04:12
Se non ti costa troppa fatica prova ad eliminare tutto (sito e tabelle del database) e ad installare una versione di Joomla pulita.
In questo modo ti ricavi direttamente il file di configurazione funzionante e sei tranquilla.

A quel punto cancelli di nuovo tutto (tranne il file di configurazione) e ritrasferisci nuovamente sito e database.

Purtroppo l'errore 500 è molto generico. Vero è che viene generato da un problema che incontra il server ma è altrettanto vero che il problema lo causa il sito.

Potresti anche provare a disabilitare tutti i plugin che hai installato sul sito (non quelli standard di joomla!) e magari ache i moduli in eccesso.
Per disabilitare un plugin/modulo puoi farlo direttamente nel database modificando il valore del campo published (0=non pubblicato).