Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : Scoutbono 21 May 2010, 21:48:16
-
Help!
Sono una novità della comunity! Salve a tutti!
Ho seri problemi con phoca font.
L'ho installato e in teoria (da quello che ho capito sulla guida del sito) mi dovrebbe apparire una nuova voce su componenti.
nn succede, nn lo capisco. help!
ho provato, come scritto sul wiki di joomla (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Font_personalizzati_in_joomla) ma se cerco mettere in una sottocartella il font (cambiando l'indirizzo) non funziona.
vorrei seguire la prima strada, ma i due metodi sono correlati?
-
ciao
benvenuta nel forum
ti posso assicurare che quello su http://wiki.joomla.it/index.php?title=Font_personalizzati_in_joomla
funziona la 100%
se esegui tutto quello che c'è scritto funziona.
credimi,
-
ma c'è una cosa che non mi torna. se scrivo:
@font-face {
font-family: 'Brush Script MT';
src: url("BRUSHSCI.eot"); /* EOT file for IE */
}
@font-face {
font-family: 'Brush Script MT';
src: url("BRUSHSCI.TTF"); /* TTF file for CSS3 browsers */
}
funziona, se invece scrivo:
@font-face {
font-family: 'Brush Script MT';
src: url(../font/BRUSHSCI.eot); /* EOT file for IE */
}
@font-face {
font-family: 'Brush Script MT';
src: url(../font/BRUSHSCI.TTF); /* TTF file for CSS3 browsers */
}
non va una mazza.
dal momento che lo vorrei ordinato ho bisogno che i file siano in una sottocartella.
premesse:
-i file sono in una sottocartella font (nel primo caso li ho messi nella stessa cartella, altrimenti non funzionava)
-il collegamento con il nome del font dovrebbe essere effettuato correttamente, altrimenti il primo esempio non funzionerebbe.
e poi cos'è quel "../"? indica la posizione dalla stessa cartella? non dovrebbe essere "./"? (Si, vengo dal mondo di linux)
-
Ciao, e se aggiungessi le virgolette per indicare l'url? Nel secondo esempio che hai postato non le hai messe...
-
@font-face {
font-family: 'Brush Script MT';
src: url("font/BRUSHSCI.eot"); /* EOT file for IE */
}
@font-face {
font-family: 'Brush Script MT';
src: url("font/BRUSHSCI.TTF"); /* TTF file for CSS3 browsers */
}
-
O.O
ok. funziona...
perchè???? la mia mente fa la presuntosa e anche davanti all'evidenza tenta di negare la realtà.
che fine ha fatto "../"???
skz a parte, mi interesserebbe sapere come mai funziona...
(p.s. ovviamente funziona perchè funziona. Questo me lo diceva anche la mia mamma da giovane)
-
O.O
ok. funziona...
perchè???? la mia mente fa la presuntosa e anche davanti all'evidenza tenta di negare la realtà.
che fine ha fatto "../"???
skz a parte, mi interesserebbe sapere come mai funziona...
(p.s. ovviamente funziona perchè funziona. Questo me lo diceva anche la mia mamma da giovane)
Ma non ho capito cos'hai fatto per farlo funzionare!! Hai messo le virgolette!?
-
ho usato "./font...."
in pratica solo un punto e le virgolette.
per un paio di giorni ho pensato che funzionasse tutto alla perfezione, ma con un browser vecchio (IE6) non riesce a vedere le modifiche del font.
che noia che barba. che barba che noia -.-'
-
Ciao Scoutbono,
probabilmente neppure con netscape 2.0 vedi i font modificati. ;)
Di IE6 non mi preoccuperei, è morto e defunto. E' nato nel 2001, in termini informatici è un'eternità.
Se qualche utente è così pigro da non aggiornarlo, peggio per lui.
-
è vero maicolstaip, ma il fatto è che lo devo fare per terzi.
Fosse per me se mi chiamassero dicendomi che il sito ha delle scritte del cavolo risponderei volentieri che sono degli ignoranti che non aggiornano il browser, ma la società che mi circonda mi impone a stare con la testa bassa e subire :'(
Ho provato a usare font squirrel (http://www.fontsquirrel.com/fontface/generator):
veramente utile e funzionale.
Ovviamente ha funzionato.... ci è voluto solamente mezz'ora di modifica di codice.