Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : gabrib 31 May 2010, 16:43:45
-
Ciao a tutti. Ho inserito in home due moduli per le quotazioni di borsa; ho creato le due nuove posizioni nel file templatedetails.xml, le ho ripetute nel menu a discesa del posizionamento dei moduli, e assegnandole ai moduli. All'interno dell'articolo ho scritto uno di fianco all'altro le posizioni:
{loadposition worldmarkets} {loadposition downjones} in questo modo.
Il problema è che il primo modulo (worldmarkets) si posiziona in maniera corretta, mentre il secondo (downjones) si posiziona sotto il primo e non a fianco come vorrei. Come posso fare per risolvere? Grazie.
http://www.glfinvestments.com/
-
se hai usato loaddposition non serviva aprire nuove posizioni modulo..
-
I due moduli hanno ciascuno una loro classe che puoi formattare con una regola nei css ;D
Ma senza farla tanto lunga inseriscili dentro una tabella a due colonne... ;)
-
I due moduli hanno ciascuno una loro classe che puoi formattare con una regola nei css ;D
Ma senza farla tanto lunga inseriscili dentro una tabella a due colonne... ;)
Mi hai consigliato le tabelle, ma se volessi intervenire direttamente sul css come dovrei fare?? Grazie.
-
Ciao.
Soluzioni possibili ce ne sono diverse.
Anzitutto stai lavorando all'interno di un articolo, e un articolo altri non è che codice html.
Se analizziamo il codice del tuo sito notiamo alcune cose (vedi immagine):
1) i moduli possiedono una classe googlefinance_menu che può regolarne l'aspetto. Ovviamente tale classe non è definita nel foglio di stile ma è la stessa per tutti e due i moduli. Quindi, se definita nel foglio di stile, la formattazione verrebbe applicata ad ambedue i moduli. Qui entrano in gioco i suffissi (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Cos%27%C3%A8_il_Suffisso_classe_CSS_modulo%3F) per le classi del foglio di stile che possono essere dichiarati all'interno di ognuno dei due moduli nelle proprietà del singolo modulo.
La seconda possibilità è quella di scrivere direttamente il codice html nell'articolo, disattivando l'editor WYSIWYG di joomla.
In questo caso bisogna inserire i due codici {loadposition worldmarkets} {loadposition downjones} all'interno di due container div, al primo dei quali vengono applicate alcune proprietà di stile, in particolare la proprietà float: left che modifica l'ordine con cui i container div compaiono:
Un esempio:
<div style="float:left; padding-right: 5px; margin-top: 15px;">
{loadposition worldmarkets}
</div>
<div>
{loadposition downjones}
</div>
Nell'immagine vedrai che ho modificato direttamente il codice html della pagina (usando l'addon Firebug di Forefox). Ovviamente tale modifica serve solo a capire come agire sul codice e non modifica realmente la pagina ma serve per capire quali modifiche apportare.
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
Grazie bigham, ho seguito il tuo consiglio, ho aggiunto le righe di codice qui sotto in modo che il modulo di destra si posizioni dal bordo in modo simmetrico rispetto al modulo di sinistra, facendoli poi avvicinare entrambi verso il centro, in modo simmetrico, è corretta la parte di codice aggiunta?
Vorrei chiederti un'altra cosa se posso: se passi il mouse sulle caselle all'interno delle quali non viene apparentemente visualizzato nulla, appare il nome dei vari indici di borsa. Come sarebbe possibile visualizzarli in maniera permanente?? Grazie ancora?
<div style="float: left; margin-top: 15px; margin-left: 25px;">
{loadposition worldmarkets}
</div>
<div>
<div style="float: right; margin-top: 15px; margin-right: 25px;">
{loadposition downjones}
</div>
-
Prego! ;D
Vedo che ci sei riuscito, quindi inutile dire che il codice html è corretto ;D
Questa potrebbe essere un'alternativa:
<div style="float: left; margin-top: 5px; margin-left: 25px; margin-right: 20px;">
{loadposition worldmarkets}
</div>
<div style="margin-top: 18px; margin-right: 25px;">
{loadposition downjones}
</div>
Ma alla fine anche quella scritta da te va bene.
Per il secondo problema analizzando le caselle del modulo apparentemente vuoto vedrai che in realtà è presente un link:
Esempio:
<a target="_blank" href="http://www.google.com/finance?q=INDEXFTSE:.FTSE">FTSE 100</a>
Il fatto che non si veda è dovuto alla classe del foglio di stile che formatta i link delle pagine. La trovi alla riga 989 del file template.css
a:link {
color:#FFFFFF;
font-family:Arial,Helvetica,Sans-Serif;
text-decoration:underline;
}
Il colore #FFFFFF è il bianco, ecco perchè non si vedono i link.
Occhio che cambiando il colore del link cambierà ovunque sul sito.
Installati firebug perchè credo che tu abbia le conoscenze minime per poterlo usare
W Firebug!! ;D
Ciao
-
Grazie bigham!!!!
Vorrei chiederti ancora una cosa: se clikki su DOW o NASDAQ vieni reinderizzato ad una pagina differente rispetto agli altri link e vorrei modificare questa cosa. Pur avendo installato Firebug, non riesco a capire dove andare a modificare quel link, come posso fare? Grazie ancora.
-
Beh! Su questo non credo che potrai farci molto. E' il modulo a costruire quei link e anche sul sito news4trade i moduli funzionano allo stesso modo, alcuni vanno su google, altri su news4trade.
Per modificare i link bisogna sicuramente modificare il codice del modulo. Ne vale la pena? ;)